7 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
5 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
4 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
6 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
8 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
4 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
7 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
5 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
5 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
8 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»

La giuria del Premio Sila ha scelto la Cinquina 2024

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 27 maggio, alle 11, negli spazi della libreria Mondadori, al 156 di corso Mazzini, a Cosenza, la conferenza stampa che svelerà la Cinquina 2024 del Premio Sila ovvero i cinque libri rimasti in gara a contendersi il prestigioso riconoscimento letterario. Ad annunciarla, ci saranno la direttrice del Sila, Gemma Cestari, e il presidente della Fondazione Premio Sila, l’avvocato Enzo Paolini.

Oltre alla Cinquina 2024, durante la conferenza stampa saranno svelate altre due autentiche chicche del Premio Sila ’49: l’autore del manifesto di questa dodicesima edizione e l’artista che riceverà il Premio alla carriera. In più, si conosceranno anche le date ufficiali della premiazione finale, un vero e proprio evento che prevede un cartellone di ben tre giorni di manifestazioni e di incontri.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.