11 ore fa:Festival di Terrore, mistero e altri racconti a Castrovillari
16 ore fa:Laghi di Sibari, il canale è di nuovo occluso: intervento record dell'Amministrazione Comunale
13 ore fa:Cassano Jonio, approvati i progetti per la manutenzione straordinaria delle strade
17 ore fa:Coldiretti Calabria a Parma per difendere la salute di tutti
18 ore fa:Calabria del nord est, tante biblioteche... pochissimi lettori
15 ore fa:Anche a Boscarello sorgerà un nuovo Asilo nido comunale: potrà ospitare fino a 63 bambini
12 ore fa:Ferrovia jonica, questa volta il filo arriva… per davvero
13 ore fa:Dimmi di Sì. Ecco i vincitori del Concorso Aido dedicato a Felice Calabrò
11 ore fa:Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano: opportunità di incontro tra imprese e lavoratori della ristorazione
16 ore fa:La squadra di Calcio a 5 del "Palma Green Falcone e Borsellino" conquista la finale provinciale allievi

La giuria del Premio Sila ha scelto la Cinquina 2024

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 27 maggio, alle 11, negli spazi della libreria Mondadori, al 156 di corso Mazzini, a Cosenza, la conferenza stampa che svelerà la Cinquina 2024 del Premio Sila ovvero i cinque libri rimasti in gara a contendersi il prestigioso riconoscimento letterario. Ad annunciarla, ci saranno la direttrice del Sila, Gemma Cestari, e il presidente della Fondazione Premio Sila, l’avvocato Enzo Paolini.

Oltre alla Cinquina 2024, durante la conferenza stampa saranno svelate altre due autentiche chicche del Premio Sila ’49: l’autore del manifesto di questa dodicesima edizione e l’artista che riceverà il Premio alla carriera. In più, si conosceranno anche le date ufficiali della premiazione finale, un vero e proprio evento che prevede un cartellone di ben tre giorni di manifestazioni e di incontri.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.