12 minuti fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
4 minuti fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
17 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
16 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
49 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»

La giuria del Premio Sila ha scelto la Cinquina 2024

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 27 maggio, alle 11, negli spazi della libreria Mondadori, al 156 di corso Mazzini, a Cosenza, la conferenza stampa che svelerà la Cinquina 2024 del Premio Sila ovvero i cinque libri rimasti in gara a contendersi il prestigioso riconoscimento letterario. Ad annunciarla, ci saranno la direttrice del Sila, Gemma Cestari, e il presidente della Fondazione Premio Sila, l’avvocato Enzo Paolini.

Oltre alla Cinquina 2024, durante la conferenza stampa saranno svelate altre due autentiche chicche del Premio Sila ’49: l’autore del manifesto di questa dodicesima edizione e l’artista che riceverà il Premio alla carriera. In più, si conosceranno anche le date ufficiali della premiazione finale, un vero e proprio evento che prevede un cartellone di ben tre giorni di manifestazioni e di incontri.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.