14 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
16 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
15 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

"La città della musica" presenta il prossimo appuntamento: il duo pianistico Maiorca e Milano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Sarà il duo pianistico composto da Giuseppe Maiorca e Maria Roberta Milano ad esibirsi alla XIX edizione de "La Città della Musica".

«Il concerto 353 della preziosa kermesse musicale della sibaritide sarà in programma sabato 11 maggio alle ore 19.00 presso la sala concerti del Centro Studi Musicale G. Verdi a Corigliano-Rossano. Il concerto con ingresso gratuito prevede l'esecuzione di brani del repertorio di Alessandro Longo, Arnold Schoenberg, Ferruccio Busoni, Camille Saint-Saens, Gabriel Fauré. La direzione artistica è affidata alla pianista Teresa Campana. L'intero cartellone è sostenuto dal Comune di Corigliano-Rossano e dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale». 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.