3 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
7 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
5 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
6 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
5 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
3 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
2 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
2 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
4 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
4 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+

"La città della musica" presenta il prossimo appuntamento: il duo pianistico Maiorca e Milano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Sarà il duo pianistico composto da Giuseppe Maiorca e Maria Roberta Milano ad esibirsi alla XIX edizione de "La Città della Musica".

«Il concerto 353 della preziosa kermesse musicale della sibaritide sarà in programma sabato 11 maggio alle ore 19.00 presso la sala concerti del Centro Studi Musicale G. Verdi a Corigliano-Rossano. Il concerto con ingresso gratuito prevede l'esecuzione di brani del repertorio di Alessandro Longo, Arnold Schoenberg, Ferruccio Busoni, Camille Saint-Saens, Gabriel Fauré. La direzione artistica è affidata alla pianista Teresa Campana. L'intero cartellone è sostenuto dal Comune di Corigliano-Rossano e dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale». 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.