14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Gli alunni del "San Nilo" portano in scena il "Miles Gloriosus" di Plauto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una pregevole iniziativa, dall'indubbia valenza culturale e formativa, è in programma per giovedì 30 maggio, alle ore 20.30, presso lo storico Teatro "Metropol" della città. 

Gli alunni delle classi III A, IV B e II A del Liceo Classico "San Nilo" del Polo Liceale di Rossano portano infatti in scena il "Miles Gloriosus" di Plauto. Nel riadattamento e nella regia, tra traduzione e tradimento, curati con dedizione dalla professoressa Marilena De Sanctis, gli studenti, appassionati e motivati, hanno dato vita ad una straordinaria avventura espressiva, spettacolare e linguistica.

Lo spettacolo è patrocinato dall'Associazione di Promozione Sociale "Unione è Forza - ODV" nonché da sostenitori e sponsor. Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza.

La trama è articolata e ruota intorno a un soldato vanesio e fanfarone, Pirgopolinice, che ha rapito la bella Filocomasia dalle braccia dell'amato Pleusicle e, da Atene, l'ha portata a Efeso. Con la complicità del vecchio Periplectomeno il servo Palestrione architetta una vera e propria "farsa" per ridonare la libertà agli amanti, inventando una sorella gemella, una finta moglie che si finge innamorata del soldato millantatore, una madre malata da raggiungere, un peschereccio comandato da un finto capitano. Attorno a Pirgopolinice e allo sprovveduto Artotrogo si stringe una tenaglia di inganni e divertimento.

Plauto scrive 2000 anni fa, ma questa commedia è adatta più che mai ai tempi di grandi commedianti in cui viviamo! 

«Fondamentale - spiega la professoressa De Sanctis - è stata la collaborazione tra la scuola e i genitori, a riprova che quando obiettivi e finalità educative vengono condivisi, i buoni frutti sono assicurati».

Un appuntamento, questo di giovedì 30 maggio, al quale è pertanto importante essere presenti e contribuire fattivamente per sostenere il lodevole impegno profuso dagli studenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.