17 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
1 ora fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
49 minuti fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
2 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
14 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
19 minuti fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
16 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
1 ora fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Gli alunni del "San Nilo" portano in scena il "Miles Gloriosus" di Plauto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una pregevole iniziativa, dall'indubbia valenza culturale e formativa, è in programma per giovedì 30 maggio, alle ore 20.30, presso lo storico Teatro "Metropol" della città. 

Gli alunni delle classi III A, IV B e II A del Liceo Classico "San Nilo" del Polo Liceale di Rossano portano infatti in scena il "Miles Gloriosus" di Plauto. Nel riadattamento e nella regia, tra traduzione e tradimento, curati con dedizione dalla professoressa Marilena De Sanctis, gli studenti, appassionati e motivati, hanno dato vita ad una straordinaria avventura espressiva, spettacolare e linguistica.

Lo spettacolo è patrocinato dall'Associazione di Promozione Sociale "Unione è Forza - ODV" nonché da sostenitori e sponsor. Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza.

La trama è articolata e ruota intorno a un soldato vanesio e fanfarone, Pirgopolinice, che ha rapito la bella Filocomasia dalle braccia dell'amato Pleusicle e, da Atene, l'ha portata a Efeso. Con la complicità del vecchio Periplectomeno il servo Palestrione architetta una vera e propria "farsa" per ridonare la libertà agli amanti, inventando una sorella gemella, una finta moglie che si finge innamorata del soldato millantatore, una madre malata da raggiungere, un peschereccio comandato da un finto capitano. Attorno a Pirgopolinice e allo sprovveduto Artotrogo si stringe una tenaglia di inganni e divertimento.

Plauto scrive 2000 anni fa, ma questa commedia è adatta più che mai ai tempi di grandi commedianti in cui viviamo! 

«Fondamentale - spiega la professoressa De Sanctis - è stata la collaborazione tra la scuola e i genitori, a riprova che quando obiettivi e finalità educative vengono condivisi, i buoni frutti sono assicurati».

Un appuntamento, questo di giovedì 30 maggio, al quale è pertanto importante essere presenti e contribuire fattivamente per sostenere il lodevole impegno profuso dagli studenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.