2 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
18 minuti fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
3 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
3 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
4 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
48 minuti fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
4 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
1 ora fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
2 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
1 ora fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea

A Co-Ro partiranno i corsi propedeutici del Conservatorio "Giacomantonio" di Cosenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Corigliano-Rossano comunica che partiranno una serie di corsi propedeutici del Conservatorio "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza, nella sede della Biblioteca Pometti, all'interno del Complesso Monastico della Riforma. 

«Negli anni scorsi tra il Comune di Corigliano-Rossano ed il Conservatorio "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza - riporta la nota del Comune - è stato condiviso un accordo di collaborazione, scaturito dalla volontà di venire incontro in modo concreto alle esigenze di formazione musicale dell'utenza in un'area geografica di particolare rilevanza, quale quella della fascia jonica. L'accordo prevede la nascita di una sede decentrata del Conservatorio, nella nostra città.  In virtù di tale accordo, a partire da quest'anno sarà possibile frequentare i corsi propedeutici del conservatorio anche nella nostra città. Nei prossimi giorni sarà definito il Piano Operativo tra Comune di Corigliano-Rossano e Conservatorio di Cosenza al fine di disciplinare i dettagli della collaborazione ed approvare gli atti conseguenti. Gli studenti interessati dovranno presentare regolare domanda di ammissione entro venerdì 31 maggio 2024. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del conservatorio https://www.conservatoriocosenza.it/ ».

Lunedì 13 maggio, ore 12, alla Biblioteca Pometti, alla presenza del direttore del Conservatorio, Francesco Perri, del vicedirettore Emanuele Cardi e di una rappresentanza dell'amministrazione comunale, nel corso di un incontro informativo, saranno presentati i corsi in partenza e illustrate le modalità di accesso e finalità dell'iniziativa.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.