14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

A Co-Ro partiranno i corsi propedeutici del Conservatorio "Giacomantonio" di Cosenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Corigliano-Rossano comunica che partiranno una serie di corsi propedeutici del Conservatorio "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza, nella sede della Biblioteca Pometti, all'interno del Complesso Monastico della Riforma. 

«Negli anni scorsi tra il Comune di Corigliano-Rossano ed il Conservatorio "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza - riporta la nota del Comune - è stato condiviso un accordo di collaborazione, scaturito dalla volontà di venire incontro in modo concreto alle esigenze di formazione musicale dell'utenza in un'area geografica di particolare rilevanza, quale quella della fascia jonica. L'accordo prevede la nascita di una sede decentrata del Conservatorio, nella nostra città.  In virtù di tale accordo, a partire da quest'anno sarà possibile frequentare i corsi propedeutici del conservatorio anche nella nostra città. Nei prossimi giorni sarà definito il Piano Operativo tra Comune di Corigliano-Rossano e Conservatorio di Cosenza al fine di disciplinare i dettagli della collaborazione ed approvare gli atti conseguenti. Gli studenti interessati dovranno presentare regolare domanda di ammissione entro venerdì 31 maggio 2024. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del conservatorio https://www.conservatoriocosenza.it/ ».

Lunedì 13 maggio, ore 12, alla Biblioteca Pometti, alla presenza del direttore del Conservatorio, Francesco Perri, del vicedirettore Emanuele Cardi e di una rappresentanza dell'amministrazione comunale, nel corso di un incontro informativo, saranno presentati i corsi in partenza e illustrate le modalità di accesso e finalità dell'iniziativa.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.