1 ora fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
23 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
21 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
22 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
20 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
21 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
5 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
4 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi

Kissing Gorbaciov all'Unical per la quarta edizione di Aghia Sophia Fest

1 minuti di lettura

RENDE - Mercoledì 20 marzo al Cinema Campus Unical in piazza Vermicelli ci sarà la proiezione esclusiva di Kissing Gorbaciov.

«Un piccolo paese del Salento, alcune rock band sovietiche, i Cccp e un viaggio di 8 giorni tra Mosca e Leningrado. L'incredibile storia di un tour tra due Mondi - si legge nella nota - che non sarebbero stati più gli stessi. Un film imperdibile, finalista ai Nastri d'Argento, una pellicola che riconnette i Cccp ancor prima della loro recente reunion berlinese. L'appuntamento è alle ore 19 per un aperitivo musicale tematico in compagnia di Dario Della Rossa e Mattia Argieri nel foyer del Tau. Alle 20, talk di presentazione del film in collegamento diretto con i due registi. Alle 20.30 inizio proiezione. A seguire, fino alla mezzamotte, ancora dj set e convivialità in quel del foyer del Tau. L'evento è una preview della quarta edizione di Aghia Sophia Fest, che si svolgerà, lungo le rive della splendida cornice del Lungofiume, a Cosenza Vecchia, i prossimi venerdì 24 e sabato 25 maggio».

Per maggiori informazioni 3282207753 oppure ilfilodisophia@gmail.com. Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3282207753 (anche whatsapp). Ingresso 5 euro (tessera associativa).

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.