7 minuti fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
3 ore fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
1 ora fa:«FdI cresce in consensi e organizzazione. La Destra è una realtà viva che evolve»
2 ore fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
4 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
3 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
3 ore fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
1 ora fa:Tarsia, un albero nel cuore del centro storico per seminare pace e speranza
38 minuti fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
2 ore fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi

A Castrovillari fervono i preparativi per il "Pollicino Book Fest"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Parte ufficialmente il crowdfunding mentre fervono i preparativi per il "Pollicino Book Fest", in programma dal 19 al 23 aprile a Castrovillari.

https://www.ideaginger.it/progetti/ pollicino-book-fest-1-edizione.html

Questa,  la piattaforma attraverso la quale sarà possibile sostenere, attraverso una donazione, la prima edizione del  festival di letteratura per ragazzi, che prenderà vita nel capoluogo del Parco Nazionale del Pollino (in diverse location).

«Un lungo lavoro di preparazione -dichiara Alessandra Stabile, organizzatrice dell'evento e titolare della libreria La Freccia Azzurra (luogo in cui si sono tenuti diversi incontri formativi per docenti delle scuole presenti sul territorio) - che si declina nella figura di Pollicino il quale, lasciando delle tracce al suo passaggio, si lascerà seguire sino alla tana dell'orco per poi liberarci».

Un appuntamento basato sull'inclusione e sulla partecipazione comune e diffusa.
«I segni dei libri saranno i nostri sassolini - hanno continuato i direttori artistici, Alessandra Stabile e Beniamino Sidoti - potranno essere dichiarati o nascosti, visibili o interpretabili attraverso ogni spettacolo, ogni azione comunicativa che passa attraverso i social, il sito, in una specie di grande e metaforica caccia al tesoro. Il festival vuole essere della città - hanno concluso - ma aperto al territorio limitrofo, sentito e animato da adulti e ragazzi».

La raccolta fondi mira a raggiungere 5000€ in 30 giorni con la modalità "tutto o niente". Se non si raggiungerà la cifra in tempo alcune attività del festival verranno tagliate e le donazioni raccolte torneranno indietro ai sostenitori.

Sarà possibile donare sia online, sulla piattaforma ideaginger, che in presenza presso le tante attività commerciali di Castrovillari che sostengono il festival.


Sul sito internet www.pollicinobookfest.it per avere tutte le informazioni necessarie e gli aggiornamenti sui protagonisti del festival
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.