14 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
13 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
18 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
16 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
18 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
15 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
17 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
17 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
16 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
19 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore

Tutto pronto per la Rivoluzione Punk al Castello Ducale di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un  viaggio nella “Rivoluzione Punk”, per rivivere l’emozione della musica più dirompente, in contrasto con i canoni melodici della pseudo-musica moderna. Il 24 febbraio prossimo, alle 17.30, il Castello Ducale di Corigliano si trasformerà in un vero e proprio tempio della musica e della cultura underground e ribelle.

L’evento gratuito, promosso dalla docente Ida Parise, con il supporto del Comune di Corigliano-Rossano, intende coniugare le professionalità del territorio della città in un unico progetto. Scopo dell’iniziativa è valorizzare il potenziale espressivo della creatività, nei diversi ambiti dell’arte, in un’ottica di promozione turistica integrata, per coniugare efficacemente l’industria dell’intrattenimento con i servizi del territorio e le sue produzioni locali.

La serata a tema solleciterà la capacità critica degli spettatori ad approfondire un fenomeno musicale, che trova le sue radici nella protesta generazionale ed è diventato comune patrimonio culturale e di costume.

Il talk show avrà ad oggetto l’ultimo libro dello scrittore Francesco Russo “90 Pillole Punk”, con prefazione del noto cantautore Enrico Ruggeri e sarà guidato dall’esperienza e dall’acume della giornalista Anna Russo.

L’evento sarà arricchito dalla sfilata di modelli Punk-Rock realizzati dal consulente d’immagine Antonio Russo e dalle accattivanti esecuzioni pianistiche del Maestro Lorenzo Bevacqua.

I diversi momenti dello spettacolo ci cattureranno nel vortice della rivolta anticonformista della “Rivoluzione Punk-Rock”, che ha concesso a tutti quei ragazzi che sentivano di avere qualcosa da dire e sufficiente coraggio per poterlo fare, di salire su un palco e urlare al mondo la propria rabbia.

Un buffet di produzioni locali chiuderà la serata, per dare risalto alla qualità dell’offerta eno-gastronomica del territorio nella splendida cornice della Sala degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano-Rossano.

In una logica inclusiva, una navetta privata sarà messa a disposizione degli ospiti. La partenza è prevista da Via Escrivà alle 16:30 – A.U. di Rossano – ed alle 17:00 da via G. Verne – alle spalle del Cinema/Teatro Metropol – nell’A.U. di Corigliano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.