Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
9 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
5 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
7 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Tutto pronto per la Rivoluzione Punk al Castello Ducale di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un  viaggio nella “Rivoluzione Punk”, per rivivere l’emozione della musica più dirompente, in contrasto con i canoni melodici della pseudo-musica moderna. Il 24 febbraio prossimo, alle 17.30, il Castello Ducale di Corigliano si trasformerà in un vero e proprio tempio della musica e della cultura underground e ribelle.

L’evento gratuito, promosso dalla docente Ida Parise, con il supporto del Comune di Corigliano-Rossano, intende coniugare le professionalità del territorio della città in un unico progetto. Scopo dell’iniziativa è valorizzare il potenziale espressivo della creatività, nei diversi ambiti dell’arte, in un’ottica di promozione turistica integrata, per coniugare efficacemente l’industria dell’intrattenimento con i servizi del territorio e le sue produzioni locali.

La serata a tema solleciterà la capacità critica degli spettatori ad approfondire un fenomeno musicale, che trova le sue radici nella protesta generazionale ed è diventato comune patrimonio culturale e di costume.

Il talk show avrà ad oggetto l’ultimo libro dello scrittore Francesco Russo “90 Pillole Punk”, con prefazione del noto cantautore Enrico Ruggeri e sarà guidato dall’esperienza e dall’acume della giornalista Anna Russo.

L’evento sarà arricchito dalla sfilata di modelli Punk-Rock realizzati dal consulente d’immagine Antonio Russo e dalle accattivanti esecuzioni pianistiche del Maestro Lorenzo Bevacqua.

I diversi momenti dello spettacolo ci cattureranno nel vortice della rivolta anticonformista della “Rivoluzione Punk-Rock”, che ha concesso a tutti quei ragazzi che sentivano di avere qualcosa da dire e sufficiente coraggio per poterlo fare, di salire su un palco e urlare al mondo la propria rabbia.

Un buffet di produzioni locali chiuderà la serata, per dare risalto alla qualità dell’offerta eno-gastronomica del territorio nella splendida cornice della Sala degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano-Rossano.

In una logica inclusiva, una navetta privata sarà messa a disposizione degli ospiti. La partenza è prevista da Via Escrivà alle 16:30 – A.U. di Rossano – ed alle 17:00 da via G. Verne – alle spalle del Cinema/Teatro Metropol – nell’A.U. di Corigliano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.