6 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
8 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
10 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
4 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
7 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
9 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
10 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
8 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
9 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore

“Scuole di Danza a Confronto” alla 66esima edizione del Carnevale di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Una parata, ricca di colori e di ritmi, ha chiuso la diciannovesima edizione di “Scuole di Danza a Confronto”, evento nato da un’idea di Carlo Catucci e Gerardo Bonifati, direttore artistico della Pro loco di Castrovillari ed inserita nella 66 edizione del Carnevale.

«Le tre le serate dedicate a Tersicore - si legge nella nota - si sono tenute presso il Teatro Sybaris e presentate da Laura Tronco. Tante sono state le scuole di danza e ballerini, di Castrovillari e del circondario, che hanno partecipato all’evento che è diventato un appuntamento fisso carnascialesco. Un grazie particolare gli organizzatori rivolgono alla: Cuba Danza, di Vilma Lara De Mar, alla D&D Latin School, di Vincenzo De Tommaso, alla Dream Dance di Miriam Barletta, al Centro Danza di Rossana Annicchiarico, al Centro Arte e Movimento di Francesco e Carolina Sancineto, al Sogno Latino Ballet Academy,di Brunella Musmanno, alla Scuola di Danza Vaganova di Mariagrazia Costanzo,  alla Fly Dance di Nicoletta Aloisio, alla Sarà Danza di Sara Mola, alla New Dance Only Dance di Ranieri Aloe».

«Ritmi che si sono incrociati con coreografie, musica e costumi passando dalla danza classica, a quella moderna, dalla danza contemporanea, all’ hip hop a quella latina. Un mix di contaminazioni che ha regalato al folto pubblico presente, nelle tre serate, emozioni che avvolgono questo evento da quasi vent’anni. La danza vera protagonista di queste tre notti magiche che si sono fuse nell’ atmosfera del carnevale, allegro, colorato, divertente e magico, ma anche l’amore, l’amicizia, la determinazione i sogni, che si sono intrecciati, in un crescendo di emozioni sulle assi di legno del Teatro Sybaris. A portare i saluti ai tanti ballerini, il Direttore Artistico, Gerardo Bonifati, il Presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli e il Past President, Giovanni Amato. E oggi giovedì grasso si entra nel vivo del Carnevale di Castrovillari con l’incoronazione di Re Burlone».

Foto: Brama Effect

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.