4 ore fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
2 minuti fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
4 ore fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
3 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
2 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
32 minuti fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
1 ora fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
3 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
2 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
1 ora fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci

Doppio sold out per il Rende Teatro Festival con Carlo Buccirosso

1 minuti di lettura

RENDE - Due grandi spettacoli da tutto esaurito, prima a Rende e poi a Diamante, per l’attore e regista campano Carlo Buccirosso che ha portato in scena “Il vedovo allegro” per la kermesse Tirreno Festival di Alfredo De Luca, con il cofinanziamento della Regione Calabria.

«Un pubblico divertito, - riporta la nota - e dalla platea provenivano fragorose risate seppur dal palco si affrontavano tematiche che poco ispirano la risata: l’ipocondria da Covid, il fallimento dell’attività imprenditoriale e la fecondazione artificiale. Buccirosso con la sua compagnia è stato in grado di fotografare l’Italia in chiave leggera ed ironica. Un racconto contemporaneo, vissuto da diverse famiglie italiane. Con Buccirosso, e i suoi due sold out, il Tirreno Festival aggiunge un altro grande successo. Compiaciuto del premio della direzione artistica come Commedia d’Autore, Buccirosso afferma: “Uno tra i più bei premi ricevuti. Bello anche esteticamente, da portare sicuramente a casa”. Ora si va dritti verso i prossimi appuntamenti: imminente lo spettacolo di Leo Gullotta con Fabio Grossi con “In ogni vita la pioggia deve cadere”, il 15 febbraio a Diamante ed il 16 a Rende».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.