2 ore fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia
7 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
3 ore fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
2 ore fa:Alla Cooperativa Morgia arrivano gli studenti dell'Unical
2 ore fa:Ad Insiti il Parco dello Sport: il cuore del nuovo masterplane di Alfonso Femia
4 ore fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
5 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
3 ore fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
1 ora fa:Cassano Jonio, il Canale degli Stombi verso il ripristino della navigabilità
1 ora fa:La solidarietà della sindaca Labonia all'assessore di Cariati Cicciù

Doppio sold out per il Rende Teatro Festival con Carlo Buccirosso

1 minuti di lettura

RENDE - Due grandi spettacoli da tutto esaurito, prima a Rende e poi a Diamante, per l’attore e regista campano Carlo Buccirosso che ha portato in scena “Il vedovo allegro” per la kermesse Tirreno Festival di Alfredo De Luca, con il cofinanziamento della Regione Calabria.

«Un pubblico divertito, - riporta la nota - e dalla platea provenivano fragorose risate seppur dal palco si affrontavano tematiche che poco ispirano la risata: l’ipocondria da Covid, il fallimento dell’attività imprenditoriale e la fecondazione artificiale. Buccirosso con la sua compagnia è stato in grado di fotografare l’Italia in chiave leggera ed ironica. Un racconto contemporaneo, vissuto da diverse famiglie italiane. Con Buccirosso, e i suoi due sold out, il Tirreno Festival aggiunge un altro grande successo. Compiaciuto del premio della direzione artistica come Commedia d’Autore, Buccirosso afferma: “Uno tra i più bei premi ricevuti. Bello anche esteticamente, da portare sicuramente a casa”. Ora si va dritti verso i prossimi appuntamenti: imminente lo spettacolo di Leo Gullotta con Fabio Grossi con “In ogni vita la pioggia deve cadere”, il 15 febbraio a Diamante ed il 16 a Rende».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.