20 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
1 ora fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
3 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
3 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
4 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
1 ora fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
19 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
2 ore fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
42 minuti fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata

A Casa Sanremo uno spazio interamente dedicato alla Calabria

1 minuti di lettura

SANREMO - Mercoledì 7 febbraio, a Casa Sanremo, riflettori accesi sulla Calabria all’interno del programma “L’Italia in Vetrina”, condotto da Veronica Maya in diretta dalle 16 dall’area hospitality del Festival.

«In collegamento con lo studio - riporta la nota -, l’On. Gianluca Gallo, Assessore Regionale all’Agricoltura. L’Onorevole Gallo illustrerà le attività della Regione in tema di promozione territoriale, argomento a lui da sempre molto caro, e i prodotti tipici che saranno protagonisti in occasione del cooking show. In occasione del cooking show, lo chef Pietro Tangari, ambasciatore delle eccellenze calabresi, preparerà un piatto speciale, lo “Scrigno d’amore”, una pasta ripiena con sarde pepate del Mar Ionio, Caciocavallo Silano e Patate della Sila, il tutto condito con l’Olio IGP di Calabria. Una pietanza che vuole rappresentare la Regione intera e che racchiude in sé tante eccellenze e prelibatezze culinarie».

«Nel corso della puntata - si legge ancora -, saranno mostrati video promozionali ideati da Arsac, Azienda Regionale per lo Sviluppo Agricolo della Calabria, che si occupa dell’ammodernamento e dello sviluppo dell’agricoltura calabrese mediante azioni di divulgazione, sperimentazione e trasferimento di processi innovativi al sistema produttivo agricolo, agroalimentare e agroindustriale. Le immagini raccontano il territorio e sottolineano il ricco patrimonio gastronomico e naturalistico regionale.  La cena che sarà servita al Roof nella serata del 7 febbraio sarà interamente dedicata ai sapori della Calabria. Con Regione Calabria a Casa Sanremo Giuseppe Greco, attivo da anni al fianco della regione in occasione del Festival della Canzone Italiana, manda un pensiero speciale al Maestro Affidato».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.