1 ora fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
15 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
17 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
20 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
16 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
18 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
19 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
27 minuti fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
17 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
14 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

A Casa Sanremo uno spazio interamente dedicato alla Calabria

1 minuti di lettura

SANREMO - Mercoledì 7 febbraio, a Casa Sanremo, riflettori accesi sulla Calabria all’interno del programma “L’Italia in Vetrina”, condotto da Veronica Maya in diretta dalle 16 dall’area hospitality del Festival.

«In collegamento con lo studio - riporta la nota -, l’On. Gianluca Gallo, Assessore Regionale all’Agricoltura. L’Onorevole Gallo illustrerà le attività della Regione in tema di promozione territoriale, argomento a lui da sempre molto caro, e i prodotti tipici che saranno protagonisti in occasione del cooking show. In occasione del cooking show, lo chef Pietro Tangari, ambasciatore delle eccellenze calabresi, preparerà un piatto speciale, lo “Scrigno d’amore”, una pasta ripiena con sarde pepate del Mar Ionio, Caciocavallo Silano e Patate della Sila, il tutto condito con l’Olio IGP di Calabria. Una pietanza che vuole rappresentare la Regione intera e che racchiude in sé tante eccellenze e prelibatezze culinarie».

«Nel corso della puntata - si legge ancora -, saranno mostrati video promozionali ideati da Arsac, Azienda Regionale per lo Sviluppo Agricolo della Calabria, che si occupa dell’ammodernamento e dello sviluppo dell’agricoltura calabrese mediante azioni di divulgazione, sperimentazione e trasferimento di processi innovativi al sistema produttivo agricolo, agroalimentare e agroindustriale. Le immagini raccontano il territorio e sottolineano il ricco patrimonio gastronomico e naturalistico regionale.  La cena che sarà servita al Roof nella serata del 7 febbraio sarà interamente dedicata ai sapori della Calabria. Con Regione Calabria a Casa Sanremo Giuseppe Greco, attivo da anni al fianco della regione in occasione del Festival della Canzone Italiana, manda un pensiero speciale al Maestro Affidato».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.