2 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
6 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
2 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
3 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
1 ora fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
16 minuti fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
3 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
6 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
5 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
3 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale

Dal 3 al 14 febbraio il 66° Carnevale di Castrovillari e Festival internazionale del Folklore

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La 66° Edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale, si aprirà domenica 4 febbraio con un doppio appuntamento.

«Si parte - riporta la nota - alle ore 17.00, presso il Cinema Ciminelli con il concerto omaggio a Frà Daniele a cura di Ensemble Frà Daniele da Castrovillari in collaborazione con l’Istituto di Bibliografia Musicale Calabrese e la preziosa partecipazione del Circolo Cittadino e dei Club di servizio, Rotary, Lions, Kiwanis e Lions Club Castello Aragonese. E così dopo il recupero dello spartito dell’opera “la Cleopatra” di Frà Daniele da Castrovillari, (compositore e organista, del 1613, frate francescano minore conventuale) trascritta in notazione moderna e stampata in edizione critica, grazie all’ Ibimus - ’Istituto di Bibliografia Musicale Calabrese, alla Pro Loco di Castrovillari, alla BCC Mediocrati di Rende e alla GHS di Vincenzo Crescente di Castrovillari, sarà la volta di ascoltarla dal vivo».

«Come testimoniano gli storici, quest'opera fece ottenere a Frà Daniele uno straordinario successo e moltissima popolarità ed è l'unica sua opera di cui si abbia libretto e musica. Alle ore 20.30 ancora bellezza con l’elezione della “Madrina del Carnevale di Castrovillari” abbinato quest’anno al Concorso Nazionale “Miss Italia” in Calabria. La futura Madrina del Carnevale di Castrovillari, parteciperà oltre che a tutte le manifestazioni inerenti l’evento carnascialesco, alle selezioni calabresi del Concorso Nazionale di Patrizia Mirigliani. L’evento è curato alla Carli Faschion Agency di Carmelo Ambrogio. La serata, che vedrà la partecipazione straordinaria della Miss Italia2023, Francesca Bergesio, sarà condotta da Linda Suriano e Andrea De Iacovo. Special Guest, Desiree Malizia. Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale”». 

Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale, la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Mediocrati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, il Mibact, la F.I.T.P., lo IOV, l’Epli,  il Comitato Difesa Consumatori,  I.G.F. sostenuta da numerosi sponsor privati,  impreziosita da i brand Miss Italia,  Repubblica Italiana, e Castrovillari Città Festival.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.