1 ora fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
32 minuti fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
2 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
23 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

Crosia pronta a far festa per i 14 anni della Banda Puccini

2 minuti di lettura

CROSIA  – Essere capace di seminare, soprattutto nelle nuove generazioni, il sentimento artistico. Stimolare la nascita di nuove attività ed offrire opportunità di crescita. Sono, questi, alcuni degli aspetti qualificanti dell’esperienza culturale e formativa quasi ventennale dell’Istituto Donizetti di Crosia, da 14 anni con la sua storica Banda Puccini, punto di riferimento itinerante anche fuori dai confini regionali. 

È quanto dichiara il direttore dell’Istituto Giuseppe Greco rivolgendo gli auguri di buon lavoro a tutti quei sodalizi che proprio a partire da quell’esperienza hanno preso linfa e slancio. Tra questi, il nuovo sodalizio bandistico intitolato all’ingegnere Rizzo costituito nel 2020 da ragazzi straordinari che diretti dal Maestro Salvatore Mazzei, già direttore per 10 anni della Banda Puccini, si esibiranno questa sera al Palateatro di Mirto per celebrare i loro primi tre anni di vita.  

Proprio per condividere i 14 anni di risultati e di numeri della Banda Musicale G.Puccini Città di Crosia, nel cui solco sono state sviluppate ulteriori esperienze, l’Istituto Donizetti sarà protagonista stasera mercoledì 3 gennaio, nel Palateatro Carrisi, con il concerto dell'Orchestra Sinfonica Brutia diretta dal Maestro Francesco Perri, Direttore del Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza, tra le 10 nuove istituzioni concertistico orchestrali premiate dal Ministero della Cultura in tutta Italia.

L’evento – fa sapere il direttore Greco che coglie l’occasione per ringraziare quanti hanno sostenuto ed affiancato la Banda in questo lungo percorso ed invitando a partecipare anche i sindaci, le parrocchie ed i comitati festa del territorio - sarà il primo di una serie di iniziative che impreziosiranno una stagione concertistica di alto profilo culturale e musicale. 

A margine del Concerto saranno consegnate le divise a tutti i nuovi ingressi nella Banda Giacomo Puccini diretta dal Maestro Franco Arcangelo; sarà consegnata la Calabria nel Cuore al Maestro Perri e ci sarà il taglio della torta con la degustazione dei piatti tipici. 

Viste le numerose richieste di partecipazione, è consigliabile prenotare il proprio posto in platea attraverso il modulo disponibile al link https://forms.gle/q9NXDDJ99QsQAW8B6.

Da Casa Sanremo che ha visto per diverse edizioni gli artisti locali protagonisti nelle strade della Città dei Fiori e all’interno dello spazio ospitale del Festival della Canzone Italiana, al Premio musicale Giacomo Carrisi assegnato dal circolo culturale Zanotti Bianco; da Armonie nel borgo, l’esperienza dei concerti nel centro storico alle esibizioni nelle piazze, nei teatri e negli auditorium delle piccole e grandi città della Calabria; dalla partecipazione ai raduni bandistici, all’esibizione ai Musei Vaticani di Roma; dal Memorial dedicato al Maestro Geremia Madeo di Longobucco, passando dal master e concerto con il maestro Fulvio Creux. – Sono, queste, alcune delle pagine che hanno impreziosito la prestigiosa storia della Banda, che compie quest’anno i suoi primi 14 anni di età. L’evento è rivolto anche e soprattutto agli appassionati di musica che vogliono cimentarsi, a qualsiasi età, bambini o adulti, ad imparare liberamente a suonare uno strumento o a prendere lezioni di canto

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.