7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

A Paludi verrà inaugurata la biblioteca comunale di prossimità “Palmino Maierù”

1 minuti di lettura

PALUDI – Giovedì 4 gennaio alle ore 18:30 verrà inaugurata a Paludi, al centro polifunzionale, la biblioteca di comunale di prossimità “Palmino Maierù”.

L’evento patrocinato dal comune di Paludi, dalla Regione Calabria e dalla Pro Loco Paludi vedrà la partecipazione, per i saluti istituzionali, del Sindaco Stefano Graziano e del consigliere Luigi Salatino.

Interverranno Maria Carmela Pirillo, responsabile degli Affari Generali del Comune di Plaudi; Tina Guglielmello, dell’Ufficio Europa del Comune di Paludi; Vittoria De Luca, vicaria dell’Istituto Comprensivo “B. Bennardo”; Giuseppe Blefari, presidente della Pro Loco Paludo e don Giuseppe Cersosimo, parroco della Parrocchia di San Clemente.

Concluderanno Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione Sanità, Attività sociali, culturali e formative ed Ernesto Rapani, Senatore della Repubblica italiana.

A seguire ci sarà una degustazione di dolci natalizi e uno spettacolo per bambini a cura della Pro Loco. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.