10 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
11 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
9 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
8 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
11 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
9 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
7 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
10 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
8 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
10 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola

A Paludi verrà inaugurata la biblioteca comunale di prossimità “Palmino Maierù”

1 minuti di lettura

PALUDI – Giovedì 4 gennaio alle ore 18:30 verrà inaugurata a Paludi, al centro polifunzionale, la biblioteca di comunale di prossimità “Palmino Maierù”.

L’evento patrocinato dal comune di Paludi, dalla Regione Calabria e dalla Pro Loco Paludi vedrà la partecipazione, per i saluti istituzionali, del Sindaco Stefano Graziano e del consigliere Luigi Salatino.

Interverranno Maria Carmela Pirillo, responsabile degli Affari Generali del Comune di Plaudi; Tina Guglielmello, dell’Ufficio Europa del Comune di Paludi; Vittoria De Luca, vicaria dell’Istituto Comprensivo “B. Bennardo”; Giuseppe Blefari, presidente della Pro Loco Paludo e don Giuseppe Cersosimo, parroco della Parrocchia di San Clemente.

Concluderanno Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione Sanità, Attività sociali, culturali e formative ed Ernesto Rapani, Senatore della Repubblica italiana.

A seguire ci sarà una degustazione di dolci natalizi e uno spettacolo per bambini a cura della Pro Loco. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.