19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
Adesso:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
2 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
1 ora fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
30 minuti fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
23 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

Ugo Striano presenta il suo opuscolo nel cuore di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Giorno 28 Dicembre Ugo Striano, Primario emerito di Medicina e Cardiologia, presenta un suo opuscolo, dal titolo “Miscellanea di memorie e pensieri di un medico italiano nonagenario “, nel quale, partendo da conoscenze del suo intenso vissuto, tra conoscenze, esperienze e attualità, pone all’attenzione dei suoi concittadini riflessioni sullo stato e sulle prospettive della sanità pubblica. Nel corso della serata l’Autore, in spirito di donazione e condivisione, omaggerà i presenti della sua opera.                                                                                                                       

Introduce Giuseppe Grano, socio del Circolo culturale. Relazione e dialoga con l’Autore Francesco Filareto.Il dottor Striano si renderà disponibile a rispondere a richieste e quesiti del pubblico. Saluti e auguri, infine, di Guarasci, Presidente del Circolo Culturale Rossanese.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.