10 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
13 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
7 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
9 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
12 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
11 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
9 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
14 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
9 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
8 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"

Ugo Striano presenta il suo opuscolo nel cuore di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Giorno 28 Dicembre Ugo Striano, Primario emerito di Medicina e Cardiologia, presenta un suo opuscolo, dal titolo “Miscellanea di memorie e pensieri di un medico italiano nonagenario “, nel quale, partendo da conoscenze del suo intenso vissuto, tra conoscenze, esperienze e attualità, pone all’attenzione dei suoi concittadini riflessioni sullo stato e sulle prospettive della sanità pubblica. Nel corso della serata l’Autore, in spirito di donazione e condivisione, omaggerà i presenti della sua opera.                                                                                                                       

Introduce Giuseppe Grano, socio del Circolo culturale. Relazione e dialoga con l’Autore Francesco Filareto.Il dottor Striano si renderà disponibile a rispondere a richieste e quesiti del pubblico. Saluti e auguri, infine, di Guarasci, Presidente del Circolo Culturale Rossanese.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.