11 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
12 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
9 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
10 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
11 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
12 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"

Tutto pronto per il concerto "Christmas Songs" al Museo del Pane di Crosia

1 minuti di lettura

CROSIA - Sabato 30 dicembre 2023 al Museo del Pane nel Palazzo Madeo di Crosia alle ore 18,00 si terrà un concerto del Trio Maria Tramontana, voce - Samuel Cerra, vibrafono - Ferruccio Messinese, pianoforte. La manifestazione, organizzata da AMA Calabria in collaborazione con l’Associazione Euphonia e la locale Amministrazione Comunale, è stata realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “per il finanziamento di Programmi di Distribuzione Teatrale” dalla Regione Calabria - Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura”.

«Maria Tramontana, diplomata in flauto e laureata in giurisprudenza, sin da giovanissima si dedicata al canto spaziando tra vari generi: dalla musica religiosa, a quella country, per approdare, infine, alla musica brasiliana. Dal 2009 al 2018 è la voce del New Wave Duo, progetto musicale che ha il preciso intento di diffondere e divulgare la cultura musicale del Brasile. Nel maggio 2018 si esibisce a Roma con Christianne Neves presso il rinomato BeBop Jazz Club. Nel 2018 fonda, insieme al M° Tatiana Belekanic, il Novalma Project, un progetto musicale che trova le sue basi nella rivisitazione dei grandi classici della musica italiana anni 30/40/50 e propone alcune incursioni nella musica del Sud del Mondo».

«Samuel Cerra, performer e insegnante di Percussioni si è laureato col massimo dei voti e la lode al Conservatorio “Fausto Torrefranca” e al Berklee College of Music. Si esibisce in tutta Europa e USA dove continua a studiare con ampi riconoscimenti di pubblico e di critica».

«Ferruccio Messinese, diplomato in Pianoforte, Composizione, Strumentazione per Banda, Maestro Sostituto, Clavicembalo e Jazz, ha conseguito inoltre con il massimo dei voti il Diploma Accademico di II Livello in “Musica Scienza e Tecnologia del Suono”, Indirizzo Didattico. Svolge intensa attività concertistica ed è docente presso il Conservatorio Statale di Musica Fausto Torrefranca di Vibo Valentia».

Di particolare interesse il programma dedicato ai canti di natale con musiche di Hugh Martin, Half Blane John, Frederick Coots, Haven Gillespie, Franz Xaver Gruber, John Freeman Young, Jule Styne, Sammy Cahn, Joseph Jones, James Lord Pierpont, Irving Berlin, Bob Thiele Robert, George David Weiss e John Henry Newton.

Per approfondimenti si invita a visitare il link https://www.amaeventi.org/evento/christmas-songs-2023/

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.