5 ore fa:Comuni di montagna, la Conferenza dei capigruppo accoglie le richieste del Pd
8 ore fa:Il Consorzio di Tutela della Igp Clementine di Calabria entra a far parte di Origin Italia
6 ore fa:Si accendono i led della ZTL, centri storici di Corigliano-Rossano in subbuglio | VIDEO
4 ore fa:Il Ministro Lollobrigida conferma passione per Zafarani Cruschi
7 ore fa:Dissesto idrogeologico, per la Cisl «bene l'arrivo dei 44,5 milioni ma serve ricambio generazionale»
7 ore fa:Azione, nascono i circoli cittadini di Corigliano-Rossano e Castrovillari
9 ore fa:Sul podio dei vini più consumati in Calabria troviamo il Cirò, il Prosecco e il Trebbiano
5 ore fa:Palazzo del Pendino: «Ostello gioventù o housing sociale per extra-comunitari?»
8 ore fa:Nuovo progetto de I Figli della Luna: un doposcuola speciale
6 ore fa:La Rossanese esempio di fair-play: vince e omaggia Antonio Tedesco

Ricordi ed emozioni intense per la presentazione del libro "Il Cantastorie" di Pasquale Caruso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una cornice suggestiva, un pubblico appassionato e un'autentica celebrazione della poesia hanno caratterizzato la serata di presentazione del libro "Il Cantastorie" di Pasquale Caruso, l'ultimo custode della Cattedrale dell'Achiropita a Rossano. L'evento, tenutosi nella prestigiosa "Sala Rossa" di Palazzo San Bernardino, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri e di un pubblico attento e appassionato.

Il libro, stampato con cura dalla Tipografia Grafosud, è una raccolta di 102 poesie che esplorano il mondo tra sogni e ricordi. Pasquale Caruso, autore di grande sensibilità e profondità, ha regalato al suo pubblico un viaggio poetico attraverso la memoria, l'amore e la spiritualità.

Tra i presenti che hanno voluto portare messaggi e testimonianze Marinella Grillo, Presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, Eugenio Nastasi, autore della prefazione, il preside Gennaro Mercogliano, Direttore dell'Università Popolare Rossanese, Antonio Guarasci, presidente del "Circolo Culturale Rossanese", e Luigi Zangaro, Editore Grafosud.

La serata è stata condotta da Elisabetta Salatino, presidente dell'Associazione "Appartè", e ha visto la partecipazione musicale del talentuoso cantante rossanese Carlo Lucisano e di Angela Campana, che hanno allietato gli ospiti con performance emozionanti.

Pasquale Caruso ha avuto l'occasione di declamare alcune delle sue poesie, tra cui quelle scritte in vernacolo rossanese, un omaggio alla sua terra e alle sue radici. Il poeta ha dedicato alcune delle sue liriche alla Madonna Achiropita, ai suoi genitori, alla moglie Carmela Burro, ai figli Maria, Antonella ed Antonio, e ai suoi adorati nipoti.

Particolarmente commovente è stata la poesia dedicata alla giovanissima Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio, che ha toccato il cuore di tutti i presenti. Caruso ha anche omaggiato il cane Jack, fedele compagno che girovaga per il centro storico di Rossano, e ha espresso il suo desiderio di pace nel mondo attraverso versi toccanti e universali.

"Il Cantastorie" è già disponibile nelle edicole della città, pronto ad affascinare e commuovere i lettori con la sua poesia autentica e ricca di significato. Una serata indimenticabile che ha confermato il talento e la sensibilità di Pasquale Caruso nel mondo della letteratura e della poesia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.