4 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
5 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
2 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
2 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
3 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
5 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
3 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
4 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
4 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
6 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183

Contrasto alla violenza di genere: all'Unical un seminario con il Procuratore Marisa Manzini

1 minuti di lettura

RENDE -Un importante appuntamento formativo organizzato dall’Università della Calabria si terrà sabato 16 dicembre, alle 11:00 presso l’aula H4 (capannone H) del Polifunzionale, sul contrasto alla violenza di genere e la pedagogia della prevenzione a scuola.

«I docenti iscritti al Corso di specializzazione al sostegno dell’UniCal, giunto alla sua ottava edizione, - riporta la nota - incontreranno il Sostituto Procuratore presso la Procura Generale di Catanzaro, Marisa Manzini, per riflettere criticamente sul ruolo dell’istruzione nel processo di definizione di un’etica del rispetto e della cura relazionale. L’iniziativa prevede i saluti istituzionali di Antonella Valenti, Direttore del Corso di specializzazione per insegnanti di sostegno ad Arcavacata, e l’introduzione di Rossana Adele Rossi, docente di Pedagogia delle relazioni di aiuto al Corso di formazione per insegnanti e di Pedagogia sociale presso il DiCES dell’ateneo. Al seminario interverrà anche Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’Antimafia all’UniCal».

La manifestazione è patrocinata dal progetto Barbiana 2040, rete nazionale di scuole che attualizza la metodologia di don Lorenzo Milani e della Scuola di Barbiana, e dal dipartimento di Culture, Educazione e Società.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.