13 ore fa:Pentastellati contro Rapani: «Basta falsità, i meriti su SS106 e ferrovia Jonica sono nostri!»
1 ora fa:Incendio devasta un'auto parcheggiata nell'area della movida a Sant'Angelo
14 ore fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno
14 ore fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
48 minuti fa:Tis, Bevacqua e Iacucci: «Prorogare di almeno 20 giorni la chiusura della piattaforma»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
14 ore fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente
17 minuti fa:Addio all’MB-339A, il leggendario addestratore dell’Aeronautica Militare va in pensione
16 ore fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese

Calabria: prime giornate di caldo e incendi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Con l’arrivo delle prime giornate di caldo, la regione Calabria sta affrontando diversi incendi di vegetazione che si sono rapidamente diffusi su tutto il territorio. 

Dalle prime luci dell'alba di oggi, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 55 interventi principalmente nelle zone dell’alto Ionio e dell’alto Tirreno Cosentino.

Un episodio che ha destato una certa preoccupazione si è verificato a Cassano allo Ionio, dove un incendio di vegetazione si è propagato vicino a una struttura RSA. Per motivi di sicurezza, sono state evacuate 10 persone, e le fiamme hanno lambito una tettoia in legno all’esterno dell’edificio, causando lievi danni. 

Fortunatamente, non ci sono stati danni alle persone. Inoltre, numerosi interventi sono stati necessari lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, in particolare nella zona di Tarsia, per incendi di arbusti e macchia mediterranea bassa che hanno creato qualche disagio alla viabilità. 

Per supportare le squadre già sul campo, la Sala operativa della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco Calabria ha disposto l’invio di una squadra dal comando di Crotone nella provincia di Cosenza, a supporto delle squadre di Castrovillari e Corigliano Rossano.

Per quanto riguarda il territorio regionale, sono stati effettuati o sono in via di espletamento: n°- 24 interventi di incendio vegetazione nella provincia di Cosenza, n°- 12 interventi nella provincia di Catanzaro, n°- 5 interventi nella provincia di Crotone, n°- 4 interventi nella provincia di Vibo Valentia, n°- 10 interventi nella provincia di Reggio Calabria. 

Oltre a questi, ci sono circa 90 interventi di soccorso tecnico di vario genere, a testimonianza dell’impegno e della prontezza dei vigili del fuoco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.