11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

All'Istituto penitenziario di Co-Ro va in scena lo spettacolo teatrale "Oltre Ninive"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si terrà domani, 13 dicembre, nella sala Teatro della Casa di Reclusione di Rossano diretta da Maria Luisa Mendicino, lo spettacolo teatrale “Oltre Ninivie”.

 «L’evento – riporta la nota – si colloca a conclusione delle attività laboratoriali di scrittura scenica e drammaturgia del progetto Codex Theatri Rossanensis, finanziato dal Comune di Corigliano-Rossano e ancora una volta diretto dal regista Adolfo Adamo ormai da anni impegnato in ambito penitenziario con notevoli risultati. Lo spettacolo vedrà inoltre la partecipazione straordinaria dell’Assessore Alessia Alboresi».

«L’atto unico, vera e propria drammaturgia originale del regista, ispirato al saggio-intervista “Verso Ninivie” di Paola Ziccone con il Cardinale Matteo Maria Zuppi, descrive un viaggio spirituale intrapreso da una umanità ritrovata che avverte l’impellente bisogno di ritrovare se stessa; dubbi, incertezze, difficoltà costellano il tragitto ma l’urgenza di incontrare la speranza è più forte di ogni difficoltà… è motivo di vita! Ed è così che giunti a Ninive e abbattuto il muro, il cammino prosegue “Oltre Ninive” per continuare ad emozionarsi, riflettere e vivere».

«In questa occasione saranno i ristretti de circuito Alta Sicurezza che potranno sperimentarsi nelle vesti di attori nonché di tecnici e scenografi. Alla manifestazione sono invitati esponenti della Comunità esterna, in particolare rappresentanti delle Istituzioni, i Magistrati di Sorveglianza competenti, il sindaco del comune di Corigliano-Rossano, finanziatore del progetto, gli Assessori comunali nonché alcuni esponenti politici locali».

«Ancora una volta – si legge in conclusione - ci si ritrova quindi a condividere momenti di alto spessore culturale e di importante valenza trattamentale che possono costituire spunti di riflessione e di spinta al cambiamento e all’evoluzione personale, di fronte ad un palcoscenico che anche indirettamente ci rende tutti protagonisti del cammino… oltre Ninive».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.