Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
8 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

Al via Crosia Emoziona, il format natalizio che anima l'affascinante borgo traentino

1 minuti di lettura

CROSIA – Ecco Crosia Emoziona. È ufficialmente partita oggi, venerdì 22, l’esperimento dei mercatini di Natale in piazza del Popolo, cuore del centro storico. Promosso da GG Produzioni, voluto dall’Amministrazione Comunale di Crosia, con il patrocinio della Regione Calabria e la partnership di aziende del territorio Crosia Emoziona animerà l’antico abitato della Valle del Trionto fino all’Epifania (sabato 6 gennaio 2024).

È toccato ai Giganti di Varapodio, Mata e Grifone, che nelle loro danze, rievocano la liberazione della Calabria dalla dominazione turco-saracena, dare il via a questa nuova esperienza delle casette di artigiani ed espositori, spettacoli e shopping identitario che animeranno scorci e viuzze attorno alla Torre Campanaria di San Michele.

Il tutto è reso ancora più prezioso dalle luminarie che accarezzano di luce piazze, vicoli e gli scorci affacciati sulle colline che degradano verso il mar Jonio.

Un grande cuore illuminato farà da cornice al terrazzo dell’antico quartiere di Via Giordano Bruno dove sono ancora vive le cicatrici del terribile terremoto che nel 1836 rase al suolo la cittadina traentina. Si tratta di un’area che grazie al nuovo format natalizio è diventata luogo di incontri per un bacio sotto al vischio o per un semplice selfie.

L’obiettivo, anche in questo caso, è quello di portare cittadini e visitatori a riscoprire i luoghi della memoria e dell’identità di una delle comunità più importanti dell’intera area della Sila Greca. Ogni strada, ogni angolo, ogni spiazzo del centro storico, tutte le sere, sarà animato da artisti e musicisti che accompagneranno le serate della festa più bella e dolce dell’anno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.