23 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
35 minuti fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
1 ora fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
5 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico

A Mandatoriccio si rinnova la magia delle focare

2 minuti di lettura

MANDATORICCIO – «Dall’identità enogastronomica, filo conduttore della proposta socio-culturale dell’Amministrazione Comunale, alla costante attenzione verso il mondo dei più piccoli e dell’infanzia; dal consolidamento della coesione sociale tra i due centri urbani della marina e del centro storico alla promozione dell’artigianato; dalla condivisione con le nuove generazioni dei riti della tradizione, agli eventi finalizzati a sostenere gli sforzi della rete imprenditoriale e commerciale dell’entroterra».

Sono questi i punti cardine che hanno guidato l'esecutivo nella realizzazione del programma per le feste natalizie che ieri è stato inaugurato con l’accensione del grande abete di Piazza Garibaldi e delle luminarie.

«Tra i momenti da non perdere da qui all’Epifania – fa sapere il Sindaco Aldo Grispino insieme alla consigliera delegata alla comunicazione Angelica Pizzuti – c'è l’accensione delle focare; gli appuntamenti con la ricette della memoria con i maccarruni a ferretti e la coccia e la Notte Bianca come evento finalizzato alla fruizione artistica, culturale e commerciale del centro storico valorizzando tutte le attività che a Mandatoriccio, più che altrove nel territorio, resistono e mantengono in vita la cittadina».

«Con una città adornata a festa, a Santa Lucia si sentirà subito magia del Natale. Grazie al dinamismo dei giovani – sottolinea il Primo Cittadino – ci saranno due eventi dedicati alla notte più lunga dell’anno. Martedì 12 dicembre, a partire dalle 18, si terrà una serata di musiche, balli e sapori popolari in compagnia di Enzo Live Band, in piazza Garibaldi nel Centro storico. Si replica Mercoledì 13 dicembre, sempre alle 18, in piazza San Giuseppe a Mandatoriccio mare in compagnia degli Spirit of Calabria e dell’animazione del Gruppo Magno Eventi dedicata ai più piccoli; a seguire stand gastronomici della tradizione».

«Giovedì 21 dicembre, invece, alle 17.30 ci sarà l'evento "Buon Natale al Cucciolo" con i bambini del Nido animati dalla cooperativa Magnolia che proporranno la loro recita natalizia. Sabato 23 dicembre, poi, a partire dalle 17 partirà la Notte Bianca di Natale. Stand di artigiani, espositori e spettacoli che trasformeranno il centralissimo Corso Umberto, nel centro storico, nel Villaggio di Babbo Natale. Un evento – dice la consigliere delegata Pizzuti – importante, in cui ci aspettiamo la partecipazione attiva dei commercianti e dei cittadini per trascorrere insieme l’antivigilia di Natale».

Domenica 24 dicembre sarà il momento dell’identità. Per le vie di Mandatoriccio centro, infatti, saranno accese le tipiche Focare di Natale, un rito antichissimo che si perde nella notte dei tempi. A partire dalle 17 si potrà passeggiare per le vie del paese e a seguire ci sarà la premiazione del fuoco più bello con una targa ricordo che sarà affissa nel vicolo che ospiterà la focara.

Martedì 26 dicembre, per le vie di Lungo Destre, i parrocchiani della comunità dei Santi Pietro e Paolo sotto la guida dell’amministratore Don Maurizio Biondino, metteranno in scena il Presepe Vivente.

Il cartellone degli eventi natalizi si chiuderà all’Epifania con un doppio appuntamento. Venerdì 5 gennaio 2024 si terrà l'evento "Aspettando la Befana" in piazza Garibaldi con balli di gruppo, animazione e tanti giochi e gadget che verranno distribuiti a grandi e piccoli. Sabato 6 gennaio 2024, invece, si chiuderà la parentesi natalizia con l’arrivo della Befana in piazza San Giuseppe, a Mandatoriccio mare, dove distribuirà giochi e gadget messi a disposizione dall’associazione Primavera Jonica di Cariati. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.