1 ora fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
1 ora fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
6 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
3 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
3 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
7 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
2 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
4 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
2 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
4 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival

Prossimo appuntamento de "La Città della Musica" con il concerto "La Belle Époque, la stagione delle illusioni"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'incantevole cornice della Tenuta Cimintata Greco, immersa nella natura incontaminata tra ulivi secolari e rigogliosi agrumeti, dimora storica risalente al XVIII secolo, verrà ospitato il prossimo appuntamento concertistico della XVIII edizione de "La Città della Musica".  

«Il concerto numero 347 dal titolo "La Belle Époque, la stagione delle illusioni" - riporta la nota - è in programma domenica 19 Novembre alle ore 19 con ingresso gratuito Ad esibirsi Anna Bentrovato – Soprano, Mario Bonofiglio – Tenore, Daniele Luzzi - Clarinetto e Chitarra, Andrea Bauleo – Pianoforte, Noemi Luciani - La bella avventrice, Paolo Luciani - Narratore e avventore. L'intero cartellone è sostenuto dal Comune di Corigliano-Rossano e dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.