7 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
8 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
8 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
9 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
11 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
7 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
10 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
10 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
9 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
11 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni

Prossimo appuntamento de "La Città della Musica" con il concerto "La Belle Époque, la stagione delle illusioni"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'incantevole cornice della Tenuta Cimintata Greco, immersa nella natura incontaminata tra ulivi secolari e rigogliosi agrumeti, dimora storica risalente al XVIII secolo, verrà ospitato il prossimo appuntamento concertistico della XVIII edizione de "La Città della Musica".  

«Il concerto numero 347 dal titolo "La Belle Époque, la stagione delle illusioni" - riporta la nota - è in programma domenica 19 Novembre alle ore 19 con ingresso gratuito Ad esibirsi Anna Bentrovato – Soprano, Mario Bonofiglio – Tenore, Daniele Luzzi - Clarinetto e Chitarra, Andrea Bauleo – Pianoforte, Noemi Luciani - La bella avventrice, Paolo Luciani - Narratore e avventore. L'intero cartellone è sostenuto dal Comune di Corigliano-Rossano e dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.