13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
40 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport

Prossimo appuntamento de "La Città della Musica" con il concerto "La Belle Époque, la stagione delle illusioni"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'incantevole cornice della Tenuta Cimintata Greco, immersa nella natura incontaminata tra ulivi secolari e rigogliosi agrumeti, dimora storica risalente al XVIII secolo, verrà ospitato il prossimo appuntamento concertistico della XVIII edizione de "La Città della Musica".  

«Il concerto numero 347 dal titolo "La Belle Époque, la stagione delle illusioni" - riporta la nota - è in programma domenica 19 Novembre alle ore 19 con ingresso gratuito Ad esibirsi Anna Bentrovato – Soprano, Mario Bonofiglio – Tenore, Daniele Luzzi - Clarinetto e Chitarra, Andrea Bauleo – Pianoforte, Noemi Luciani - La bella avventrice, Paolo Luciani - Narratore e avventore. L'intero cartellone è sostenuto dal Comune di Corigliano-Rossano e dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.