11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Prossimo appuntamento de "La Città della Musica" con il concerto "La Belle Époque, la stagione delle illusioni"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'incantevole cornice della Tenuta Cimintata Greco, immersa nella natura incontaminata tra ulivi secolari e rigogliosi agrumeti, dimora storica risalente al XVIII secolo, verrà ospitato il prossimo appuntamento concertistico della XVIII edizione de "La Città della Musica".  

«Il concerto numero 347 dal titolo "La Belle Époque, la stagione delle illusioni" - riporta la nota - è in programma domenica 19 Novembre alle ore 19 con ingresso gratuito Ad esibirsi Anna Bentrovato – Soprano, Mario Bonofiglio – Tenore, Daniele Luzzi - Clarinetto e Chitarra, Andrea Bauleo – Pianoforte, Noemi Luciani - La bella avventrice, Paolo Luciani - Narratore e avventore. L'intero cartellone è sostenuto dal Comune di Corigliano-Rossano e dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.