10 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
11 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
9 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
10 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
8 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
11 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
12 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba

Le porte di Sibari: Enzo Palazzo e la sua odissea artistica nel cuore della Magna Grecia

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Dopo tre anni dal suo ultimo lavoro, Enzo Palazzo, noto artista e scenografo, fa ritorno con un nuovo progetto accattivante che mira a valorizzare il ricco patrimonio della Magna Grecia. Il suo ultimo studio, intitolato "Le porte di Sibari", si propone di esplorare concettualmente e artisticamente le porte simboliche di Sibari: la Porta del Sole, la Porta del Mare e la Porta di Sibari.

Interpellato sulla natura e il significato di queste 'porte', Palazzo spiega: «Sono porte che idealmente e concettualmente introducono nella vetusta cultura della Magna Graecia, una memoria che affiora dal mare e costituisce un sogno mediterraneo». Nella prefazione del volume, scritta da Pierfranco Bruni, si sottolinea la profondità della ricerca di Palazzo nel tessuto storico e simbolico di Sibari e della Magna Graecia nel complesso.

Il progetto dell'artista suggerisce un legame profondo con la terra e la sua storia millenaria. Parlando delle porte, Palazzo trasmette un'eccitazione contagiosa, come se stesse vivendo l'delle porte stesse in quel preciso istante, attento ad ogni dettaglio per assicurarsi che rispettino le proporzioni auree.

«La Porta del Mare - afferma Palazzo - richiama non solo la natura, ma anche una profonda valenza culturale, in quanto ha consentito la nascita e lo sviluppo di antiche civiltà. È un patrimonio che non dobbiamo dimenticare o disperdere».

Riguardo alla Porta del Sole, Palazzo parla di una struttura complessa che si ispira alla densa vegetazione del territorio, creando una vivace esplosione di colori e luci che si armonizzano con il paesaggio circostante, dal verde dell'agave all'incantevole riflesso della luna sul mare.

Il progetto di Enzo Palazzo si rivela dunque un omaggio appassionato alla terra di Sibari e alla Magna Grecia che affascina e cattura l'immaginazione di chiunque abbia la fortuna di attraversare le sue porte. Con il suo lavoro, Palazzo si afferma non solo come artista, ma come un narratore di storie millenarie, che continua a tramandare l'eredità culturale e storica di questa affascinante regione del Mediterraneo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.