Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
9 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
10 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
56 minuti fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Grande successo per il contest di Amarelli e Coccole Books su Pitagora

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Al contest promosso da Amarelli e Coccole Books @trattidalsapore hanno partecipato in più di 200, tra illustratori e grafici dall’Italia e dall’Europa.

«Tutti - si legge nella nota - erano animati da una sola ispirazione: Pitagora fondatore, a Crotone, di quella Scuola che ha consegnato al mondo il suo Teorema, universalmente noto ed utilizzato e considerato oggi uno dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria. L’opera vincitrice, che diventerà il visual di una edizione limitata della scatolina in latta della plurisecolare esperienza imprenditoriale, sarà presentata giovedì 16 alle ore 18 all’Auditorium Alessandro Amarelli. Coordinati dal Program Manager della Cabina di Regia sui Mid della Regione Calabria Lenin Montesanto, all’evento interverranno insieme all’editore di Coccole Books Ilario Giuliano e all’Amministratore delegato Fortunato Amarelli, l’assessore alla cultura e alle politiche sociali del Comune di Corigliano-Rossano Alessia Alboresi, il direttore del Parco Archeologico di Sibari Filippo Demma, l’esperto di illustrazioni di libri per ragazzi e presidente della giuria edizione 2023 Walter Fochesato, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo A. Amarelli Tiziana Cerbino ed il vincitore del Concorso, Giancarlo Rizzo».

«Delle 200 illustrazioni pervenute - riporta in conclusione la nota - 32 sono state selezionate per diventare una mostra itinerante per scuole e librerie. Le stesse saranno inserite in un catalogo ad hoc. Stimolare il linguaggio delle creatività, innescando curiosità, interesse, voglia di conoscenza storica e culturale e senso di appartenenza; far diventare storie, personaggi e tradizioni protagonisti di una nuova narrazione. È, questo, l’obiettivo del concorso @trattidalsapore insieme a quello di promuovere il talento degli illustratori di libri per ragazzi utilizzando le scatoline in latta Amarelli, da sempre, dai primi anni del Novecento, base ideale dell’espressione creativa».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.