10 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
11 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
11 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
14 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
13 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
15 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
13 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
14 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
11 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
15 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

Giro di boa per la rassegna "Radure - Invito al Teatro" di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo il successo di “Taxi a due Piazze” capolavoro di Ray Cooney, per la regia di Casimiro Gatto, si prosegue con gli ultimi due appuntamenti della rassegna Radure-  Invito al Teatro.

«Prossimo appuntamento con “Fotografo a Teatro”, il 3 e 4 dicembre alle ore 19,00, al Caffè Teatro del Pianto e del Riso (sede Aprustum). Gli incontri saranno curati da Antonio Parrilla. Dopo una breve storia della fotografia, Antonello - riporta la nota - parlerà del suo percorso all’interno della pratica fotografica e di come questa si sia focalizzata sulla scena teatrale. Introdurrà poi i presenti al linguaggio fotografico e alla sua evoluzione nell’’epoca dei social media». 

«Il 10 dicembre alle ore 18,30, presso il Bar Protos Protoconvento francescano, sarà la volta di “La voce a me dovuta”, letture in scena. L’evento nasce dopo il percorso fatto ne “Le Troiane” dove alcune delle protagoniste, hanno deciso di non disperdere la preziosa esperienza fatta continuando a lavorare sulla parola letteraria e sulla voce. Una serie di testi di autori come Bufalino, Pavese, Salinas e Gualtieri, che verranno letti ed interpretati accompagnati dal commento musicale di Rosanna D’Atri da: Francesca Bonifati, Maria Vittoria Bruno, Rosa Maria Cappelli, Emma De Paola, Luana Fazio, Caterina Passarelli, Maria Francesca Piragine e Lucia Rende».

La nuova edizione di “Radure – Invito al Teatro” VII edizione, è organizzata grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Castrovillari, dell’Ente Parco del Pollino e della Municipalizzata Gas Pollino.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.