4 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
2 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
6 minuti fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
7 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
1 ora fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
5 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
3 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
6 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
19 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
1 ora fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze

Giro di boa per la rassegna "Radure - Invito al Teatro" di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo il successo di “Taxi a due Piazze” capolavoro di Ray Cooney, per la regia di Casimiro Gatto, si prosegue con gli ultimi due appuntamenti della rassegna Radure-  Invito al Teatro.

«Prossimo appuntamento con “Fotografo a Teatro”, il 3 e 4 dicembre alle ore 19,00, al Caffè Teatro del Pianto e del Riso (sede Aprustum). Gli incontri saranno curati da Antonio Parrilla. Dopo una breve storia della fotografia, Antonello - riporta la nota - parlerà del suo percorso all’interno della pratica fotografica e di come questa si sia focalizzata sulla scena teatrale. Introdurrà poi i presenti al linguaggio fotografico e alla sua evoluzione nell’’epoca dei social media». 

«Il 10 dicembre alle ore 18,30, presso il Bar Protos Protoconvento francescano, sarà la volta di “La voce a me dovuta”, letture in scena. L’evento nasce dopo il percorso fatto ne “Le Troiane” dove alcune delle protagoniste, hanno deciso di non disperdere la preziosa esperienza fatta continuando a lavorare sulla parola letteraria e sulla voce. Una serie di testi di autori come Bufalino, Pavese, Salinas e Gualtieri, che verranno letti ed interpretati accompagnati dal commento musicale di Rosanna D’Atri da: Francesca Bonifati, Maria Vittoria Bruno, Rosa Maria Cappelli, Emma De Paola, Luana Fazio, Caterina Passarelli, Maria Francesca Piragine e Lucia Rende».

La nuova edizione di “Radure – Invito al Teatro” VII edizione, è organizzata grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Castrovillari, dell’Ente Parco del Pollino e della Municipalizzata Gas Pollino.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.