Ieri:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
21 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
21 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
42 minuti fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
12 minuti fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
18 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
17 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
16 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico

Cassano Jonio: presentato il saggio “Scorprirsi Italiani – i viaggi delle radici”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - È stato presentato nel teatro comunale di Cassano Allo Ionio il saggio “Scorprirsi Italiani – i viaggi delle radici”. Scritto a quattro mani da: Marina Gabrieli, Riccardo Giumelli, Delfina Licata e Giuseppe Sommario, il volume edito da Rubbettino editore vuole offrire una visione a 360 grandi di quella che è l’identità delle radici e di quanto è importante per l’essere umano. Sono intervenuti il sindaco della città, Giovanni Papasso che ha portato il saluto suo personale e quello della città che rappresenta, l’autore Giuseppe Sommario e il Vescovo della Diocesi di Cassano All’Jonio e vice presidente della CEI, S. E. Rev.ma Mons. Francesco Savino. 

I viaggi intesi anche in senso più ampio di turismo delle radici sono i viaggi che compiono gli emigranti e i loro discendenti verso il luogo d’origine. Essi rappresentano un’importante chiave di volta nel rilancio turistico, e non solo, dell’Italia post Covid-19. Cosa intendiamo per turismo delle radici? Quali sono i luoghi delle radici? Chi e cosa cerca il viaggiatore delle radici? È più facile tornare, partire o restare? A questi e ad altri interrogativi ha risposto l’autore Giuseppe Sommario.

Il saggio nasce da un progetto molto più ampio con l’Associazione socio-culturale AsSud con il sostegno della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la collaborazione dell’ORI (Osservatorio Permanente delle Radici Italiane). Si tratta di un questionario che è servito per indagare sul sentimento di appartenenza alla terra d’origine degli oriundi italiani nel mondo e sulle loro aspettative di viaggio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.