13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
15 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
46 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

Al Paolella di Co-Ro arriva lo spettacolo internazionale "Poubelle, without words"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Venerdì 10 novembre 2023, al Teatro Paolella di Corigliano Rossano, andrà in scena “Poubelle, Without Words”, uno spettacolo internazionale scritto dal performer napoletano Luca Lombardo insieme al noto attore e regista Augusto Fornari.

«Lo spettacolo - riporta la nota -, prodotto dalla cooperativa “Il Sentiero Sostenibile” ed il Club Lions Rossano Sybaris, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano, avrà un importante scopo benefico: parte del ricavato sarà infatti devoluto a supporto della ricerca oncologica pediatrica per tramite della Fondazione Lcif. Cambi d’abito veloci, magie, visual comedy e poesia. Uno spettacolo adatto a tutta la famiglia, ricco di magia ma anche di trasformismo, con cambi d’abito rapidissimi da parte del protagonista, che cura anche la regia. Lo spettacolo è stato rappresentato in Francia, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Cina, Qatar, Egitto…»

«Uno show che - si legge ancora - con l'uso linguaggio tipico della “visual comedy” arriva a trattare temi delicati come la solitudine, la diversità e l’abbandono e che auspica una società inclusiva, dove gli invisibili possono avere una loro ribalta. Come il protagonista, il clochard Poubelle: tiene banco con una serie di divertenti monologhi e giochi di prestigio fino al numero del quick-change, una sequenza di 30 cambi d’abito in pochi minuti che ne fanno il secondo spettacolo europeo per quantità di travestimenti (prodigiosi cambi di costume e tantissimi personaggi rappresentati: da Mario Bros a Peter Pan, passando per E.T. e Mary Poppins); Luca Lombardo è un artista poliedrico: mago, trasformista, clown con esperienza internazionale nell'ambito televisivo, teatrale e circense. Ad oggi si è esibito in 12 nazioni e di recente è stato protagonista con “Lo Stato Sociale” al festival di Sanremo 2021».

I biglietti sono acquistabili sul sito partner eventbrite.com o, in caso di disponibilità residue, direttamente al botteghino del Teatro Paolella.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.