53 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia

A Corigliano-Rossano un convegno pubblico del Collegio Sybaris su “Il problema dell’Essere”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Collegio Sybaris di Corigliano-Rossano presenta un convegno pubblico su “Il problema dell’Essere”.

L’evento si terrà domenica 19 novembre alle ore 10 nell’Auditorium Amarelli a Corigliano-Rossano.

I saluti saranno a cura del presidente della Loggia Regionale R.S.I. “Pitagora” Fma Giuseppe Corrado. Introdurrà il Presidente del Collegio Sybaris, Carlo Esbardo e coordinerà Emilio Barrese.

Relazioneranno il professor Vincenzo Ferrari, Ordinario di Diritto Privato all’Unical di Cosenza, sul tema “Essere e Avere”; il professor Vinicio Serino, Antropologo (Società italiana di Antropologia ed Etnologia – Ispg di Studi Politici Giorgio Galli) su “Essere uomo, diventare uomo”; concluderà il professor Ignazio Iacone, docente di Bioetica ed Etica delle Imprese alla facoltà di Giurisprudenza della Libera Università Mediterranea-Casamassima (Bari) con un intervento dal titolo “Il problema dell’Essere nel Pensiero Debole. Gianni Vattimo e l’età dell’interpretazione”.

A seguire sono previsti interventi liberi

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.