16 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
20 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
15 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
17 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
14 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
21 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
20 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico

A Co-Ro la presentazione del libro "Frammenti di storia rossanese nelle carte dell'Archivio Diocesano"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo appuntamento culturale a Corigliano-Rossano. Domani, venerdì 10 novembre, alle ore 18:30, presso la Biblioteca Diocesana si terrà la presentazione del volume "Frammenti di storia rossanese nelle carte dell'Archivio Diocesano"; un testo scritto da Mario Missoni, Matilde Cervino e Umberto Corrado con la prefazione e la supervisione di Don Gaetano Federico.

L'evento si aprirà con i saluti di Don Pino Straface. La presentazione sarà coordinata da Achiropita Morello; interverranno Don Gaetano Federico e Francesco Perri. Relazionerà Mario Massoni; le conclusioni saranno affidate a Don Pino De Simone.

La cittadinanza è invitata a partecipare. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.