Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi

Dee Dee Joy con lo spettacolo "Mina in Jazz" per la stagione concertistica “Città di Corigliano Rossano”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua la Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”. Giunta all’VIII Edizione, dopo il grande successo del concerto inaugurale del grande pianista Mirko Signorile al Castello Ducale, presenta un altro grande appuntamento con la musica d’autore: il concerto dedicato a Mina. Il concerto si terrà il 20 ottobre alle ore 21:00 all’auditorium “San Leonardo” di Schiavonea.

«Mina in Jazz – riporta la nota - ripropone le più belle canzoni di Mina rivisitate in chiave Jazz attraverso la voce di Dee Dee Joy accompagnata dal quartetto composto da Larry Franco (pianoforte), Cosimo Maragno (chitarra), Ilario De Marinis (contrabbasso) e Mimmo Campanale (batteria). "Mina in Jazz", progetto accattivante della cantante Debora La Gioia (in arte Dee Dee Joy), ripercorre il fantastico repertorio della grande Mina reinterpreto in chiave jazz dalla sua voce calda e grintosa».

«Le sue origini italo-meridionali - afferma Roberto Napoli, direttore e promotore di eventi artistici toscano - le hanno regalato un timbro vocale che spazia da quello soffice delle voci femminili italiane all'elaborato scat delle grandi star afroamericane».

«Ha collaborato e collabora tutt' ora con grandi musicisti del panorama jazz nazionale e d'oltralpe (Larry Franco, Attilio Troiano, Mario Rosini, Bepi D' Amato, Michael Supnick, Ilario De Marinis, Giuseppe Bassi, Gunhild Carling, Max Carling...etc). Di ritorno dall' Europa, l'artista è attualmente in tour in Italia portando avanti, contemporaneamente, anche altri progetti di musica Jazz e lavorando alla realizzazione del suo prossimo disco, accompagnata da un quartetto di tutto rispetto: la sua band. Alcuni brani sono rimasti molti vicini all’originale, altri sono stati manipolati dalla penna del M° Larry Franco e contaminati da standard Jazz ed atmosfere particolari. Nel repertorio alcuni grandi successi: Grande Grande, Città Vuota, La Voce del Silenzio, E Se Domani, Anche Un Uomo, Sono Come Tu Mi Vuoi, Vorrei Che Fosse Amore, Nessuno, Questa Canzone, Ancora Ancora Ancora, Volami Nel Cuore, Insieme...».

foto: Ilaria Reggio

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.