6 ore fa:A Lauropoli fervono i preparativi per la cinquantesima edizione del Carnevale
14 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
10 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
7 ore fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
7 ore fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
5 ore fa:VOLLEY - La Caffè San Vincenzo torna a vincere e asfalta la Italsoft di Gioia Tauro
13 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
11 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
9 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
8 ore fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino

I complimenti del sindaco Aurelio al prof Gallo nuovo Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Il prestigioso riconoscimento conferito al professore Pierino Gallo, docente di Letteratura francese dell’Università di Messina, nominato Chavalier de l’Ordre des Arts e des Lettres dal Ministero della cultura francese, non può che riempirci d’orgoglio anche alla luce delle collaborazioni e dei progetti avviati nei mesi scorsi in Costa Azzurra». È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio complimentandosi, insieme all’ assessora alla cultura Antonia Roseti, con il concittadino illustre per il prestigioso risultato che contribuisce a portare alto il nome della Città di Trebisacce.

«La nomina di Gallo – aggiunge - potrebbe rappresentare un ulteriore asse di congiunzione con la Francia, anche alla luce dei rapporti che il Ministro della Cultura italiano, Gennaro Sangiuliano, ha riaperto con il pari ruolo francese per mettere a terra un intenso programma di collaborazioni culturali. E in questo – sottolinea Aurelio – Trebisacce, avendo giocato d’anticipo e con lungimiranza, auspichiamo possa avere un ruolo importante nei futuri interscambi tra il territorio transalpino e la Calabria, non solo in termini di presenze turistiche, ma di vera e propria offerta culturale».

Il cavalierato de l’Ordre des Arts e des Lettres è un’alta onorificenza istituita dalla Repubblica francesce il 2 maggio 1957 e destinata alle persone che si sono distinte per le loro creazioni in campo artistico, letterario o per il loro contributo all’influenza delle arti e delle lettere in Francia e nel mondo. Il badge assegnato è di colore verde su sfondo bianco con i fregi d’oro o argento. Tra i più noti premiati con il titolo di Chavalier ci sono Eleonara Abbagnato, étoile dell’Opera di Parigi, il celebre cantautore Paul Anka, l’attrice Carla Bruni, l’ex presidente della Repubblica francese Jacques Chirac e ancora Jacques Fontaine, Jean-Claude Juncker e altre decine tra artisti, cultori della letteratura e della filologia. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.