3 ore fa:Dall'Unical a Sanremo e ritorno: laurea honoris causa a Dario Brunori
5 ore fa:«L'autonomia differenziata è un colpo di grazia alla nostra sanità»
1 ora fa:Sparatoria a Sant'Angelo, i responsabili fermati in Sicilia
6 ore fa:Trasformare lo spreco in risorsa: in Calabria i farmaci inutilizzati saranno donati
1 ora fa:Sibari, fiamme alla Masseria Casabianca e al Museo Archeologico | FOTO
3 ore fa:Calabria, la rivoluzione gentile dei marcatori identitari: ecco lo spot | VIDEO
38 minuti fa:Vasto incendio in località Pennino minaccia il centro storico di Rossano
5 ore fa:Identificati i responsabili della sparatoria a Sant'Angelo
4 ore fa:Estate ragazzi a Caloveto: un’avventura che educa all’ecologia
4 ore fa:Graziano: «Con le modifiche ad Arsai possiamo rilanciare le aree industriali»

Saraestat 2023: arrivano i tequila e Montepulciano band, poi la notte del fuoco

1 minuti di lettura

SARACENA - Il loro videoclip ufficiale su Youtube ha superato 38 milioni di visualizzazioni. Il gruppo abruzzese Tequila e Montepulciano Band con la canzone "Cicirinella teneva teneva" ha ormai spopolato ovunque. Non c'è persona di ogni età che non la conosca e non ne canti almeno il ritornello. Un carico di tradizione e buon umore pronto a regalare una serata di musica e divertimento per la data saracenara in piazza XX Settembre. 

La formazione musicale conosciutissima sarà ospite del programma SaraEstate promosso dall'amministrazione comunale di Saracena, guidata dal sindaco Renzo Russo, e proporrà il suo tormentone più famoso, con le note e la voce dei componenti della band, e tutto il repertorio estrapolato dai 9 dischi fino ad ora prodotti. 

Dopo la musica spazio alla sesta edizione della Notte del fuoco, con la sesta edizione dell'evento dedicato a spettacoli fiammeggianti. Il centro cittadino di Saracena l'8 agosto si trasformerà in un suggestivo ed emozionante percorso dedicato all'arte del fuoco, tra vie e piazza del paese. 

L'evento promosso dal comune di Saracena si avvale della direzione artistica di Alessio Dantignana e Valeria Pediglieri della compagnia Creme & Brulè. Ospiti di questa edizione la Compagnia Fuoco & Clownerie, calabresi Doc che propongono lo spettacolo Mastro Focaio, poi ancora la poliedrica artista di strada Fiammetta per un'esplosione di energia fiammeggiante dedicata a tutte le età, e il Drago Bianco artista visionario e manipolatore delle fiamme. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.