17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
Ieri:È morto Papa Francesco
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
49 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese

La Polonia protagonista a Castrovillari nell'estate internazionale del folklore

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La danza popolare della città di Miechów a soli 30 km da Cracovia, con il Gruppo Folk “The Song and Dance Ensemble “Miechowiacy” proveniente dalla Polonia, presente alla 37^ Estate Internazionale del Folklore e del Parco Nazionale del Pollino, in programma a Castrovillari dal 18 al 23 agosto nella centralissima Piazza Municipio. L’evento èorganizzato dall’Associazione Culturale E.I.F. per la direzione artistica di Antonio Notaro ed inserito nel brand Castrovillari Città Festival.

Il Gruppo “The Song and Dance Ensemble “Miechowiacy”, ha iniziato la sua attività nel 1976 su iniziativa di Ernest Kolano - grande sostenitore del folklore. Nel 2005 interrompe l’attività folkloristica che riprende dopo 11 anni. Dal 2017 la direttrice e coreografa è Joanna Dulińska-Litewka, direttore musicale,Mariusz Oleksa, i workshop vocali sono condotti da JustynaSzlosek.

Il repertorio comprende principalmente canti e danze popolari della regione di Cracovia ma anche canti e danze popolari della regione di Lublino, della Slesia ed è accompagnato dai musicisti che suonano fisarmonica, violino, clarinetto, tromba e contrabbasso. 

Nel 2022, il gruppo è diventato membro del Consiglio Internazionale dell’Organizzazione del Festival del Folklore e Arti Tradizionali del CIOFF. Ha preso parte a numerosi festival in Polonia e all’estero.

La città di Miechów   soli 30 km da Cracovia risale al Medioevo. I monaci del Santo Sepolcro di Gerusalemme, si stabilirono qui nel 1163, condussero la loro attività pastorale fino alla secolarizzazione dell'ordine nel 1819 lasciando preziosi oggetti d'arte sacra di grande valore culturale. L'altopiano di Miechów, è una terra pittoresca con tradizioni agricole. Da qui provengono i famosi crauti.

L’Estate Internazionale del Folklore, è organizzata dall’Associazione Culturale E.I.F. sotto l’egida del CIOFF con il contributo del Comune di Castrovillari, del Parco Nazionale del Pollino, sponsorizzata da Gas Pollino e patrocinata daRegione Calabria, Provincia di Cosenza, inserita nel brand “Castrovillari Città Festival” e supportata da sponsor privati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.