7 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
8 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
8 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
7 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
11 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
10 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
10 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
9 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
6 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
9 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»

Corigliano-Rossano: il Circ'hulon torna con il suo strampalati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo la calorosa accoglienza, lo stupore e la meraviglia dei loro spettacoli, torna a Corigliano-Rossano il celebre circo franco-calabrese Circ'Hulon, per una serie di eventi all'interno del CoRo Family Fest, il cartellone pensato e studiato su misura per le famiglie. Lucia Pennini, Antoine e Jacques Hulon, con Florian Demonsant e Vincent Tedesco porteranno in località Zolfara, giorno 10 agosto -  ore 21.30, evento gratuito - il loro "Strampalati"."Strampalati" affonda le sue radici nell'Italia del Sud e trae ispirazione dalle sue tradizioni e cliché, diventando un omaggio a queste terre e in particolare a quel filo immaginario che continua a congiungere tutte le partenze.

Scrittura teatrale arricchita dai linguaggi e l'estetica del circo, della danza e della musica, "Strampalati" è la storia di un sogno che diventa impegno a cambiare le cose, a tramutare la tragedia in canto, con le armi dell'ironia e la strampalata gioia dell'arte, con la sua magia fatta di musiche sognanti, scioglilingua spericolati e le luci cocenti e magnifiche del "Sud". In questo spettacolo la commedia si incrocia con la tragedia, la musica è vivace, persino inebriante, come il canto delle cicale in un pomeriggio d'estate. Ci lasciamo trasportare dal ritmo e dal virtuosismo degli artisti e ci arrendiamo ai sogni.

«In questa voglia di far sentire il Sud, riportiamo in vita un'Italia d'altri tempi, restituendo qualcosa di questa terra arida su cui gli uomini, a sua immagine, sono fieri e tenaci - dichiarano gli autori - Tradizioni, emigrazione, morte, superstizioni sono vissute con una costante dualità tra dramma e commedia, gravità e leggerezza, morte e vita costantemente esaltate. Strampalati si pone al crocevia di diverse espressioni artistiche.

Circo, teatro e musica sono i linguaggi attraverso i quali prende vita questo affresco di un mondo insieme antico e incredibilmente attuale. È uno spettacolo che dà le chiavi di lettura delle terre del Sud. Quale Sud mi dirai? Dal nostro, dal tuo, dal Sud di tutti. Fondamentalmente siamo tutti a sud di qualcosa».

Strampalati tornerà in Piazza Vittorio Veneto, il 12 agosto, alle 21.30. Al mattino, dalle 9.30, sempre in Piazza Vittorio Veneto, sempre a cura del Circ'Hulon, si terrà il laboratorio teatrale di iniziazione alla giocoleria in famiglia, il 13 agosto, identica ora e location, prenderà vita il laboratorio di iniziazione all'improvvisazione teatrale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.