12 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
13 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
11 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
9 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
10 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità

Arte e musica in piazza Steri per la presentazione del libro “Una famiglia armena”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – L’arte letteraria e la musica si alterneranno in quella che si prospetta essere una piacevole serata, organizzata dal Circolo Culturale Rossanese.

L’appuntamento è nel cuore del centro storico, in Piazza Steri, per venerdì 18 agosto alle ore 21:30. Qui si terrà l'incontro con Laura Ephrikian, autrice del libro autobiografico “Una famiglia armena”.

Dialogherà con l'attrice, autrice del testo, lo storico e saggista Francesco Filareto.

Durante l’evento ci saranno i saluti di Flavio Stasi, sindaco della città di Corigliano-Rossano, i saluti di sua eccellenza Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano Cariati e Antonio Guarasci, presidente del Circolo Culturale Rossanese.

Introdurrà e presenterà l'evento Imma Guarasci.

Ad allietare la serata ci saranno anche gli intermezzi musicali di Paolo Savoia e Giuseppe Anania. Siete tutti invitati a partecipare alla serata.

 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.