2 minuti fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
3 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
2 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
48 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
3 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
1 ora fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

Trebisacce creativa, nella notte di San Lorenzo l'estemporanea di pittura "Arte tra le stelle"

1 minuti di lettura

TREBISACCE  – L'Arte tra le stelle, Trebisacce tappa dell’evento regionale organizzato dalla Pro Loco - Città di Trebisacce Aps. Giovedì 10 agosto, giorno di San Lorenzo, l’antico borgo marinaro sarà protagonista di un’estemporanea di pittura, aperta a tutti i creativi e talentuosi del colore.

«Sarà questa – sottolinea la Presidente del sodalizio cittadino Concetta Cardamone – un’opportunità importante per far conoscere e promuovere attraverso l’arte il patrimonio identitario cittadino e la destinazione esperienziale di Trebisacce».

«Patrocinata dall’Unpli regionale - riporta la nota -, l’evento, tra i 13 che saranno organizzati su tutto il territorio regionale, si terrà a partire dalle ore 9:00. L’iniziativa ha lo scopo di coinvolgere artisti, professionisti e dilettanti e favorire la libertà di espressione. Una regola su tutte, le opere dovranno essere realizzate nel contesto del borgo storico marinaio di Trebisacce nella giornata della manifestazione e dovranno riprodurre, con qualsiasi tecnica, uno scorcio del paesaggio urbano circostante».

«L'esposizione delle opere avverrà lo stesso giorno della manifestazione dalle ore 19 alle 21 nei pressi del sagrato della chiesa madre di San Nicola di Mira. Le tele saranno valutate da due giurie, una tecnica e l'altra popolare che ne decreteranno i vincitori. Saranno premiati i primi 4 classificati con premi in denaro: il primo classificato sarà riconosciuto un premio di 500 euro, al secondo di 300 euro, al terzo di 200 euro e al quarto di 100 euro. Nella stessa giornata del 10 Agosto 2023, sarà premiato anche il Vicolo dell'Artista 2023. A decretarne il vincitore saranno gli stessi partecipanti al concorso che effettueranno una passeggiata tra i vicoli più suggestivi del borgo. Il vicolo che otterrà il punteggio più alto sarà premiato con una targa che sarà affissa nella stessa serata con la dicitura Vicolo d'Artista 2023».

Per iscriversi alla prima edizione de L'Arte tra le stelle, i partecipanti dovranno recarsi, a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 10:00 di giovedì 10 Agosto, presso il Bastione di Trebisacce, per la registrazione e l'apposizione del timbro sul supporto sul quale andrà eseguita l’opera.

fonte foto: borghiautentici.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.