1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
50 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
21 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice

Stasera a Schiavonea la performance di musica e fotografia realizzata dai Syd Floyd

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si chiude oggi, domenica 2 luglio, la XX edizione del Festival Corigliano Fotografia 2023. Un'edizione importante e di successo, la cui chiusura che vedrà la proiezione di due video, il primo realizzato dal fotografo romano Valerio Bispuri -   insignito del titolo di fotografo dell'anno da parte del festival per la sua capacità e volontà di cercare sempre l'umanità in ogni scatto ed in ogni volto - dal titolo  "Radici Umane", che è anche una mostra visitabile al Castello Ducale e un altro video  "In viaggio da 20 anni" sulla storia del Festival, dalla nascita ad oggi.

Alle 21.30, al Palmeto di Schiavonea, ci sarà la performance di musica e fotografia realizzata dai Syd Floyd, tribute band del leggendario gruppo britannico dei Pink Floyd, una delle grandi icone della storia della musica che ha sempre scelto la fotografia come mezzo importante di comunicazione con le copertine dei suoi dischi. Un'esperienza unica all'interno dell'evento che celebra 20 anni di arte, fotografia e passione. Un viaggio sensoriale tra musica, foto, video, coreografie, costumi, in un connubio di emozioni.

È stata un'edizione di successo dopo il partecipato workshop di Piero Gemelli sulla fotografia di moda, la masterclass di Michele Smargiassi, critico di La Repubblica, sul rapporto tra fotografia ed intelligenza artificiale, ha avuto luogo anche l'importante tappa del portfolio Fiaf denominata Portfolio Ionico, che si chiude proprio il 2 luglio, meta di moltissimi appassionati, fotografi e fotoamatori, che hanno sottoposto i loro lavori per ricevere valutazioni e consigli.

Dopo le varie presentazioni di libri e di opere è ricchissima la sezione delle mostre che rimarranno aperte fino al 10 settembre al Castello Ducale di Schiavonea e che vedranno oltre ad autori come Bispuri e Gemelli anche opere di altri noti professionisti dell'arte fotografica ed anche delle importanti mostre collettive.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.