5 ore fa:Co-Ro fa festa per "Il Serratore" e i suoi cento numeri
10 ore fa:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, a Schiavonea l’evento “Un tè con...”
3 ore fa:Grande partecipazione per la seconda edizione di TomboliAMO Aido di Co-Ro
7 ore fa:Alta Velocità, la cancellazione della tratta Praia-Tarsia «è uno schiaffo allo Jonio»
10 ore fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
1 ora fa:Ucciso da un albero: tragedia a Oriolo, muore un 74enne
9 ore fa:Ponte sullo Stretto, Saccomanno (Lega): «Fondamentale per l'intera Italia»
4 ore fa:Omaggio alla potenza espressiva femminile, a Co-Ro la decima edizione della mostra "La Donna e l'Arte"
7 ore fa:Guerrieri deluso, per le elezioni provinciali Cassano non ha candidati
6 ore fa:La Soget non opererà più nel comune di Longobucco

La personale di Leonardo Montesanto inaugura la rassegna d’arte 2023 al Museo Civico di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Con una bella presenza di pubblico e l’apertura della personale del maestro Leonardo Montesanto, è stata inaugurata domenica 23 luglio la Seconda Edizione della Rassegna d’Arte al Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni.

Al taglio del nastro, da parte della Consigliera Delegata alla Cultura Alda Montesanto, è seguito un momento d’incontro, alla presenza del Sindaco di Cariati Cataldo Minò, che ha espresso parole di sincera ammirazione per le opere in mostra e ribadito l’impegno dell’Amministrazione Comunale per la promozione della cultura.  

Quindi gli interventi della stessa delegata Montesanto, del Delegato al Turismo e al Marketing Territoriale Antonio Scarnato, e la presentazione dell’Artista da parte della Direttrice del museo e curatrice della rassegna, Assunta Scorpiniti, che ha sottolineato la scelta dell’edizione 2023, di artisti «con un percorso già tracciato, in linea con i significati del museo e capaci di dialogare artisticamente con la nostra terra».

Il pittore ha poi raccontato, in un appassionato intervento, il suo “sentimento” per l’arte, che si fonde con quello della sua terra, e soprattutto del mare, sulle cui rive, e nell’ambito della locale comunità del mare ha vissuto l’infanzia e l’adolescenza, da “figlio del mare”, appunto, come si intitola la personale d’arte.

Quindi ha descritto il suo itinerario artistico, avviato nel confronto con pittori presenti nel panorama artistico abruzzese, negli anni universitari a L’Aquila, e poi affinato al ritorno nella natìa Cariati, con studi e creazioni pieni di colori e luce mediterranea, con i quali  ha interpretato i luoghi, la natura, la gente e con particolare intensità, il suo mare.

Montesanto ha tenuto una seppur breve, ma molto seguita dal pubblico, lezione d’arte, in cui ha parlato anche di tecniche e perfezionamento artistico e dell’importanza di porgere occasioni artistiche ai bambini e ai ragazzi per formarli dal punto di vista culturale e umano. 

La mostra di Leonardo Montesanto sarà esposta al museo fino al prossimo 6 agosto. La rassegna proseguirà con le personali degli artisti Pietro de Seta (8-17 agosto) e Saverio Critelli (18-28 agosto).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.