51 minuti fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
1 ora fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
2 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
23 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
21 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà

A Crosia concerto del duo pianistico Fusaro-Arcuri

1 minuti di lettura

CORSIA MIRTO -  Domenica 23 luglio 2023 al Museo del Pane a Palazzo Madeo di Corsia alle ore 18:00 avrà luogo un concerto del duo pianistico Giuseppe Fusaro e Clarissa De Rosa Arcuri, organizzato da Ama Calabria in collaborazione con l’Associazione Euphonia e la locale Amministrazione Comunale. La manifestazione verrà realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e della Regione Calabria nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria.

«Giuseppe Fusaro - riporta la nota -, ha conseguito la laurea di specializzazione indirizzo solistico pianistico con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Cosenza. Svolge, dopo aver vinto numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali una significativa attività artistica che lo ha portato ad esibirsi in Italia e all’estero. All’attività d’interprete affianca, con successo quella di compositore. Clarissa De Rosa Arcuri ha conseguito il Diploma di Vecchio Ordinamento in pianoforte, equiparato a Laurea Magistrale, con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Cosenza Stanislao Giacomo Antonio ed ha acquisito anche i 24 cfu presso il Conservatorio di Vibo Valentia. Ha vinto numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali dedicandosi con passione alla valorizzazione delle donne in musica».

Il Duo pianistico ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale vincendo il 1° Premio al Grand Prize Virtuoso di Vienna e il 2° Premio al IV Danubia Talents Liszt International Music. Il programma di sicuro interesse musicale contempla l’interpretazione della trascrizione della Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550 di Wolfgang Amadeus Mozart, dellla Marcia trionfale per la tragedia Tarpeia di Kuffner WoO 2°, le 8 Variations From The Theme “Grafen Von Waldstein” Woo 67 e la trascrizione della Sinfonia n. 5 in do minore Op. 67 di Ludwig van Beethoven, la Danza Ungherese n° 1 in sol minore di Johannes Brahms e della Rapsodia ungherese n° 2 di Franz Liszt.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.