2 ore fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
14 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
40 minuti fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
13 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
15 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
13 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
10 minuti fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
14 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
1 ora fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
1 ora fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»

Recital della pianista Catherine Viggiano alla Sala Mahler di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Martedì 20 giugno 2023 alle ore 19,00 presso la sala Mahler avrà luogo un recital del pianista Catherine Viggiano. L’evento concertistico è organizzato da AMA Calabria e dall’Accademia Mahler con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e rientra nell’ambito del 46° MusicAMA Calabria promosso nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria dell’Assessorato Regionale al Turismo.

Catherine Viggiano, giovanissima promessa del pianoforte, nata nel 2003, inizia i suoi studi musicali a soli 6 anni presso l’accademia Musicale “Gustav Mahler” di Trebisacce (CS), scuola di Musica dove attualmente è Tutor di pianoforte per gli studenti che frequentano i corsi di base Pre- Afam. Sin da subito evidenzia le sue enormi doti di musicista, inizia ad imporsi come vincitrice di importanti concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Nel 2012 supera brillantemente e con il massimo dei voti l’esame di ammissione ai corsi Pre- Accademici presso il Conservatorio Statale di Vibo Valentia dove in pochi anni acquisisce tutte le certificazioni obbligatorie per la formazione dei corsi di base.

Nel 2020 partecipa e vince la borsa di studio “Sofia Castagnaro” con il diritto alla registrazione e produzione di un CD che uscirà nella primavera del prossimo anno. Attualmente frequenta il triennio accademico presso il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza sotto la guida del Maestro Giuseppe Maiorca. Frequenta l’ultimo anno del Liceo Classico di Trebisacce (CS).

In programma musiche di Fryderyk Chopin, Ludwig van Beethoven, Johann Sebastian Bach e Wolfgang Amadeus Mozart.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.