14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
11 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
14 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
13 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
12 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
16 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
13 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
1 ora fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
15 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
15 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia

Parte la stagione estiva di Retake Rossano tra cultura, storia e tradizione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Retake lancia la programmazione estiva degli eventi di promozione del centro storico bizantino.

«Quella dedicata al Centro Storico di Rossano - riporta la nota - è una programmazione che copre l'intero anno solare, ma che in estate diventa più fitta di eventi per garantire a residenti e turisti un modo per addentrarsi nella storia e nelle tradizioni rossanesi e viverle attraverso la magia delle rappresentazioni itineranti, vero marchio di fabbrica dell'associazione Retake Rossano. Da agosto 2020 sono stati cinquanta gli eventi messi in campo per attrarre la gente nel Centro Storico e guidarla alla riscoperta di storie, folklore e curiosità legate alla città bizantina».

«Dopo i successi della Befana, delle Coraijsime carnevalizie e del racconto del Terremoto dell'anno 1836, Retake Rossano da il via alla stagione estiva che vedrà come primo appuntamento il prossimo 24 giugno "A Nott' e San Giuann", giunta alla sua seconda edizione, con una nuova rivisitazione dei miti legati a questa particolare notte, considerata dai popoli europei particolare e intrisa di magia. Altri eventi legati al ciclo Mistery andranno in scena nei mesi di luglio, agosto e settembre».

«Retake Rossano, con i suoi eventi gratuiti ed aperti a tutti, si conferma anche quest'anno motore dell'animazione del Centro Storico di Rossano in un'ottica di recupero dei luoghi e della storia attraverso eventi che permettano ai partecipanti di immergersi nel passato e di diventare parte del processo collettivo di rigenerazione sociale e culturale di cui c'è fortissimamente bisogno».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.