20 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
20 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
13 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
15 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
21 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
16 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
14 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

La congregazione dell'Addolorata riceve l'icona della Madonna delle Confraternite

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Confraternita Maria Ss Addolorata di Corigliano-Rossano, che opera nel centro storico di Rossano, si appresta a vivere un particolare momento di grazia. Venerdì 30 Giugno 2023, ore 18.30, in Piazza Steri, insieme all'assistente spirituale don Pietro Madeo e ai fedeli sarà accolta l'icona raffigurante "Maria Madre della Speranza e delle Confraternite", per poi proseguire verso la Cattedrale dell'Achiropita per la celebrazione Eucaristica.

L'opera è stata realizzata dal pittore Pietro Casentini ed è stata benedetta da Mons. Michele Pennisi, Assistente ecclesiastico nazionale della Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d'Italia.

L'icona, su iniziativa della Confederazione delle Confraternite della Campania e con l'approvazione e il sostegno della Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d'Italia, farà visita alle principali sedi Confraternali delle varie Diocesi d'Italia, dal Sud al Nord al Centro fino ad arrivare in Piazza San Pietro l'8 Maggio 2025, in occasione della Giornata Mondiale delle Confraternite, presieduta dal Santo Padre.

Il progetto "Camminando s'apre il cammino" è stato l'atto ufficiale che Sabato 3 Giugno 2023, nel Santuario Pontificio di Pompei ha dato il via a questa iniziativa. Al termine della celebrazione Eucaristica per il Convegno e Cammino straordinari delle Confraternite Campane, ll significato dell'icona è stato illustrato dal vescovo di Avellino Mons. Arturo Aiello delegato della Conferenza Episcopale Campana.

L'icona è stata affidata, così, a una rappresentanza delle Confraternite della Calabria per la visita che l'effigie sta compiendo in tutte le realtà regionali in questo mese di giugno. La Penitenzeria Apostolica ha concesso l'Indulgenza plenaria a coloro che pregheremo davanti a questa icona.

Le Confraternite di Calabria si ritroveranno poi per il saluto alla sacra icona, nel Santuario di San Francesco di Paola, il 2 Luglio 2023, che sarà così consegnata ai Confratelli di altre regioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.