5 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
3 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
6 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
3 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
7 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
4 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
5 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
2 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
4 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
6 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori

Coro Music Fest 2023: Andrea Innesto & Cicci Quartet ospiti del festival "Dillo alla Luna"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo il successo della prima edizione con il chitarrista Andrea Braido, quest'anno lo storico sassofonista di Vasco Rossi Andrea Innesto & Cicci Quartet saranno gli ospiti della II edizione del Festival “Dillo alla Luna”, una manifestazione rock per band ed artisti emergenti che compongono e producono musica originale.

«L'evento – si legge nella nota - rientra nella programmazione Coro Music Fest 2023, organizzato dal Comune di Corigliano-Rossano in collaborazione con le Pro Loco di Corigliano-Rossano e Ionico Rock. La direzione artistica è affidata a Giuseppe Felicetti. La manifestazione si svolgerà giorno 31 Luglio e 1° agosto nel centro storico di Rossano a Piazza Steri in Corigliano-Rossano. Sarà suddivisa in selezioni, nella prima serata, e finale, nella seconda serata. Le iscrizioni si effettueranno entro il 20 luglio 2023».

«La prima serata vedrà l'esibizione di 6 band che suoneranno 3 canzoni a testa (tra queste è ammessa una cover) con uno spazio massimo di 20 minuti. Di queste sei band solo tre di esse, scelte e giudicate da una giuria esperta, passeranno alla serata finale e si esibiranno in uno spazio temporale di 10 minuti con massimo due brani a testa (solo musica originale, non cover). A seguire, nella serata finale è previsto un concerto rock che vedrà tra i tanti artisti Andrea Innesto (storico sassofonista di Vasco Rossi)».

 
«Il vincitore del festival – riporta in conclusione la nota - si aggiudicherà un mese di passaggio radiofonico della canzone vincitrice a rotazione su Jonica Radio (media partner del Festival). È previsto un rimborso spese una tantum per i partecipanti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.