3 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
2 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
1 ora fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
14 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
3 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
44 minuti fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
4 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

Co-Ro, premiati i vincitori della Borsa di studio "Io non Bullo"

2 minuti di lettura

CORIGLIANO- ROSSANO - Si è tenuta nella splendida cornice della Torre Sant'Angelo di Rossano la Premiazione della Borsa di Studio "Io non Bullo" promossa dall'Associazione Mani in Alto e dalla Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari, in partenariato con l'Ordine degli Psicologi della Calabria, l'Irase Calabria e Maros in Teatro di Mariarosaria Bianco. La Borsa di Studio è stata patrocinata dal Consiglio Regionale della Regione Calabria e dal Comune di Corigliano Rossano. 

«La premiazione - si legge nella nota - è stato l'ultimo atto di un Percorso di Prevenzione e Sensibilizzazione che ha impegnato  non solo gli studenti, ma anche genitori e docenti in incontri tematici e laboratori teatrali con Maros in Teatro. Durante la serata di Premiazione, gli studenti iscritti al concorso, hanno avuto l'importante  l'opportunità di dialogare con Federico Moccia, sceneggiatore, regista e scrittore, unitamente alla docente Barone Rosa, affrontando tematiche giovanili e disquisendo sulle opera e la vita del noto scrittore». 

«La serata - riporta ancora la nota - si è conclusa con la Cerimonia di Premiazione della Borsa di studio decretando i seguenti vincitori: Primi Classificati, Categoria Lavoro di Gruppo,  gli studenti dell'Istituto Superiore Aletti di Trebisacce. Primo Classificato, Categoria Lavoro Individuale, lo studente Emanuele Malavasi, classe III F, Istituto Comprensivo Vincenzo Tieri di Corigliano. Inoltre,  l'Associazione Mani in Alto ha inteso conferire anche le Attestazioni di Merito ad alcuni lavori presentati che, seppur non risultati vincitori della Borsa di Studio, sono stati ritenuti dalla Commissione Giudicatrice meritevoli di menzione speciale. Le attestazioni sono state conferite alla studentessa Clara Santella del  Liceo delle Scienze Umane S. Pio X di Rossano, agli studenti dell'Istituto Superiore Filangieri di Trebisacce, agli studenti del Liceo Classico Bruno Colosimo di Corigliano e alla studentessa Alessia Campana del Polo Liceale di Rossano - Liceo Scientifico».

«L'autorevole Commissione che ha esaminato gli elaborati e formulato una valutazione per ognuno di essi, presieduta da Colafato Mauro (Dirigente Scolastico - Presidente Irase Calabria e Socio Benemerito Associazione Mani in Alto) è stata  composta da: Benigno Letizia, Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cosenza - Socio Benemerito Associazione Mani in Alto; De Padova Daniele  Praticante Avvocato e Membro Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari; De Rosis Tina, Dirigente del Settore Pubblica Istruzione e Politiche Sociali del Comune di Corigliano Rossano e Socio Benemerito Associazione Mani in Alto; Greco Rosanna , Avvocato e Componente dell'Associazione Mani in Alto; Grispo Adriana, Dirigente Scolastico, Iapichino Chiara Odontoiatra e Membro dell'Organo di Amministrazione Associazione Mani in Alto; Madeo Rosellina, Avvocato, Vice Presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Calabria e Socio Benemerito Associazione Mani in Alto; Russo Nadi, Psicologa e Vice Presidente Associazione Mani in Alto; Salvati Maria Antonietta, Dirigente Scolastico e Socio Benemerito dell'Associazione Mani in Alto; Savoia Giuseppina, Operatore Giudiziario presso il Tribunale di Castrovillari-e Associata Mani in Alto; Straface Simone, Avvocato e Membro del Consiglio di Amministrazione Associazione Mani in Alto e della Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari; Toscano Maria, Psicologa e Tesoriere del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Calabria. La Borsa di Studio è stata conferita da Giovanni Brandi Cordasco Salmena, Docente di Diritto Romano e Componente della Commissione Nazionale ADR dell'Unione delle Camere Civili e da Marinella Grillo, presidente del Consiglio Comunale della Città di Corigliano Rossano». 

«Si dichiara soddisfatta - in conclusione - Patrizia Straface, Presidente dell'Associazione Mani in Alto, per il percorso portato avanti nelle scuole del territorio conclusosi con una Cerimonia partecipata non solo dal mondo della scuola , e  in primis dai  dirigenti scolastici ,  ma anche da una molteplicità di personalità che in rete con l'Associazione sono sicuramente  elementi determinanti per  portare avanti l'importante Mission di Prevenzione e Contrasto al Bullismo e Cyberbullismo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.