2 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
3 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
1 ora fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
1 ora fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
6 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
4 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
5 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

Aghia Sophia Fest, due giorni di festa, cultura e relax nel cuore verde della Sila

1 minuti di lettura

LORICA - Sabato 24 e domenica 25 giugno, nel cuore verde del Parco nazionale della Sila, a due passi dal villaggio di Lorica, tra boschi secolari e aria incontaminata, si celebrerà la terza edizione di Aghia Sophia Fest, due giorni di cultura, benessere, riflessione e divertimento, per regalare a centinaia di calabresi (e non solo) il primo vero fine settimana di sole e sorrisi.

Un programma vasto e articolato che mescola, con sapienza e passione, molteplici forme di espressione artistica, dalla musica alla filosofia, dal teatro all’arte digitale, dal fumetto all’artigianato, dall’illustrazione ai laboratori creativi per l’infanzia, dai momenti di riflessione alle escursioni naturalistiche, il tutto condito da ottimo cibo a km 0, birra artigianale del territorio, vino biologico e liquori locali, per rilassare la mente e far godere anche il corpo.

Tra gli ospiti più importanti, spiccano i concerti di Dj Gruff, icona della musica hip hop vecchia scuola, e dei Fine before you came, apprezzata band della scena post hardcore di casa nostra; la filosofia sarà rappresentata da Franco Bifo Berardi, uno dei più importanti agitatori culturali e scrittori del nostro Paese, mentre il teatro vedrà protagonista il mattatore Antonio Rezza, già Leone d’Argento alla carriera in quel di Venezia.

A completare il quadro, tanti altri live, dj set, laboratori ludici e artistici per adulti e bambini, un variegato art market, dibattiti sull’arte, la fotografia e il teatro, escursioni in mezzo alla natura rigogliosa, trekking con degustazioni, musica a piedi nudi sull’erba.

Per acquistare i biglietti, esiste il circuito online Diy tickets (https://www.diyticket.it/festivals/294/aghia-sophia-fest-3?fbclid=PAAaYkx_hNCOmTtFGDvgig9daYcs3nulktu3gz_DEORg1F2QZLu73HL7NbyKM) o i punti vendita fisici di Palmi (Officine Balena), San Giovanni in Fiore (Barbò) e Cosenza (Libreria Ubik). Sarà attiva apposita biglietteria anche all’ingresso dell’area festival, per tutta la durata della manifestazione.

Il consiglio è quello di munirsi del biglietto prima di salire in Sila per evitare lunghe file.

Sulle pagine social di Aghia Sophia Fest (Facebook e Instagram) è possibile reperire, inoltre, utili informazioni su come arrivare e su dove alloggiare, per vivere, al meglio, l’esperienza.

Per tutta la durata del festival, attiva area food&drink con piatti a km 0, birra artigianale, vino biologico e liquori autoctoni.

Consigliabile portare un telo con sé e dei contanti, perché il pos non sarà attivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.