17 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
13 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
15 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
17 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
13 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
14 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
15 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
12 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design

«La vera lotta alla 'ndrangheta si basa su indagini serie e non ha nulla a che vedere con derive populiste»

1 minuti di lettura

COSENZA - L’associazione “Riforma Giustizia”, nell’ambito della rassegna "Libri in Comune”, ha organizzato ieri nella sala di rappresentanza di palazzo dei Bruzi, la presentazione del libro di Alessandro Barbano “L'inganno”.

«I principi della presunzione di innocenza e della difesa dei diritti dei cittadini indagati – si legge nella nota stampa dell’Associazione - vengono troppo spesso travolti in Calabria da inchieste penali ispirate al più schietto “populismo giudiziario”. I numerosi interventi, fra i quali quello introduttivo del sindaco di Cosenza Franz Caruso, hanno espresso una forte presa di distanza verso metodi di inchiesta e di mobilitazione dell’opinione pubblica poco rispettosi di principi e valori costituzionali».

«La vera ed efficace lotta alla 'ndrangheta – aggiungono - non ha nulla a che vedere con derive populiste e deve, invece, basarsi su indagini serie e approfondite, che reggano alla prova dei processi e su un rapporto più sobrio e meno condizionante fra inquirenti e mezzi di comunicazione».

Oltre all’autore del libro, nel dibattito coordinato dal direttore de "Il Dubbio", Davide Varí, sono intervenuti l’onorevole Enza Bruno Bossio, segretario di "Riforma Giustizia", Ilario Ammendolia, presidente onorario della stessa associazione, Giandomenico Caiazza, Marco Sorbara, Mario Oliverio, Chiara Penna, Roberto Le Pera e Antonietta Cozza. Ha partecipato il presidente della associazione "Riforma della Giustizia", Enrico Seta.

La numerosa partecipazione di pubblico ha testimoniato la maturazione in atto in Calabria di un’opinione pubblica sempre più sensibile alla tutela dei valori fondativi dello Stato di diritto.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.