15 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
14 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
11 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
12 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
15 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
13 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
12 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
16 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
16 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
13 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”

Gli studenti di Castrovillari vincono il secondo premio al “Conference Case” del SuperscienceMe Unical

1 minuti di lettura

premio al “Conference Case” del Progetto “SuperscienceMe-Notte dei ricercatori Unical”, con grande soddisfazione del dirigente, professoressa Immacolata Cosentino e di tutta la comunità scolastica. Il progetto, che mirava ad illustrare le cinque EU Mission (salute, oceani e mari, clima, città green, suolo e cibi sani) su cui la Notte è incentrata, nonché a coinvolgere le studentesse e gli studenti nelle discipline e nella ricerca Steam, ha visto la realizzazione di un prodotto finale attraverso la perfetta fusione di foglie di ulivo con scorze di limone di Rocca Imperiale e fiori di anice, arricchiti da Oleorupeina aglicone, un composto antitumorale.

Il profumato infuso è stato usato successivamente per preparare una crema di liquore e un delizioso filetto arrosto di suino nero di Calabria, aromatizzato proprio con l’estratto alcolico. Il percorso formativo è stato ideato e realizzato dalla prof.ssa Antonietta Mirabelli, supportata dalle ricercatrici del Cnrr dottoresse Emma Piacentini e Rosalinda Mazzei, insieme ai docenti Mario De Cristofaro, Carmine Sirufo e Vincenzo Esposito. Il team di formatori è riuscito a coinvolgere e motivare un consistente gruppo di studenti: per la classe V C hanno partecipato Maria Lucia Campilongo, Miriam Caruso, Alessia Di Franco, Noemi Di Mare, Rosanna Fragale, Marco Greco, Simone Lo Prete, Lorenza Mortati, Francesco Pettinato, Elisabeth Santoro, Daniele Spina, Doriana Tolisano. Per la Classe IV A Angelo Aita, Gianpiero Alfano, Francesco Domenico Bellusci, Stefano Bomparola, Alessandro Calogero, Roberto Capobianco, Nicolas Conte, Alfredo Cozzetto, Lorena D’Ambra, Karol Di Leone, Angela Donato, Karol Vincenzo Pancaro.

L’8 maggio 2023, nell’aula Magna dell’Unical si è tentuta la “Case Conference”, parte finale dell’attività di Notte Superscienceme - ReSearch is your Re-Source denominata “Researchers at schools”, durante la quale una delegazione del gruppo di progetto ha presentato il proprio “case” alla Commissione aggiudicandosi il secondo posto in assoluto tra le 14 scuole calabro-lucane finaliste. I complimenti vivissimi vanno ai docenti e agli studenti che, con il loro successo, hanno tenuto alto il nome della scuola.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia