4 ore fa:Un'estate fra le nuvole con Ryanair: 19 rotte fra Crotone e Lamezia e oltre oltre 220 voli settimanali
3 ore fa:Ancora un attentato ai lavori della statale 106 nella Sibaritide, a fuoco due mezzi di Webuild
1 ora fa:In campo per sostenere le popolazioni dell'Emilia Romagna: la partita del cuore dei professionisti
1 ora fa:Reparto Pneumologia di Corigliano-Rossano, Straface: «Nessuna chiusura»
4 ore fa:Cariati, Minò: «Soddisfatto per la conferma della bandiera verde»
2 ore fa:L’IC Francavilla-Cerchiara conclude l’anno scolastico con il concerto “Voice&Sound”
44 minuti fa:Fibra in Calabria: progetto in ben 206 comuni
3 ore fa: Atto intimidatorio 106, De Lorenzo (Cgil) chiede l'attivazione della conferenza permanente
5 ore fa:La Calabria con Odissea 2000 sulle reti Mediaset
2 ore fa:Trebisacce: pubblicato l’avviso per il servizio di assistenza domiciliare

Evento Patir: il Polo liceale di Rossano protagonista delle iniziative

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Polo liceale sta partecipando attivamente alle iniziative degli eventi culturali legati a "Patir", per come previsto dal protocollo di intesa siglato con l'associazione "Rossano Purpurea", nella persona della presidente Alessandra Mazzei.

In particolare, all'interno della mostra d'arte diffusa "Io sono radice#2023" – diretta dalla dottoressa Sofia Vetere - promossa dall'associazione @rossanopurpureagiovani e organizzata da @art_acav nella persona del presidente Stefano Milazzo a cura di @florianaspa e @marilenamorabito, le studentesse e gli studenti del triennio del Liceo artistico hanno partecipato ad un laboratorio di "arte partecipata" con l'artista Monica Paulon, organicfiberart.

I ragazzi, coordinati dalle professoresse Melinda Mantuano e Rosa Viceconte, hanno avuto la straordinaria opportunità di "vivere" la preparazione di un'opera d'arte.

Nel verde giardino, vero e proprio hortus conclusus, del Plesso di Via XX Settembre, l'artista Monica Paulon ha letteralmente coinvolto gli studenti prima in una serena meditazione alla ricerca di una sincera ispirazione e successivamente, nella fase più propriamente operativa, li ha guidati nella realizzazione materiale delle idee.

 

Il Dirigente scolastico Antonio F. Pistoia, coadiuvato dalle professoresse Stella Pizzuti e Stefania Rossi, esprime grande soddisfazione: queste esperienze offrono a tutti gli studenti straordinari punti di vista e collaborazioni utili non solo alla crescita del singolo ma di un intero Territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.