7 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
6 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
7 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»
4 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
8 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"
5 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
5 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
2 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano
6 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
8 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti

Evento Patir: il Polo liceale di Rossano protagonista delle iniziative

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Polo liceale sta partecipando attivamente alle iniziative degli eventi culturali legati a "Patir", per come previsto dal protocollo di intesa siglato con l'associazione "Rossano Purpurea", nella persona della presidente Alessandra Mazzei.

In particolare, all'interno della mostra d'arte diffusa "Io sono radice#2023" – diretta dalla dottoressa Sofia Vetere - promossa dall'associazione @rossanopurpureagiovani e organizzata da @art_acav nella persona del presidente Stefano Milazzo a cura di @florianaspa e @marilenamorabito, le studentesse e gli studenti del triennio del Liceo artistico hanno partecipato ad un laboratorio di "arte partecipata" con l'artista Monica Paulon, organicfiberart.

I ragazzi, coordinati dalle professoresse Melinda Mantuano e Rosa Viceconte, hanno avuto la straordinaria opportunità di "vivere" la preparazione di un'opera d'arte.

Nel verde giardino, vero e proprio hortus conclusus, del Plesso di Via XX Settembre, l'artista Monica Paulon ha letteralmente coinvolto gli studenti prima in una serena meditazione alla ricerca di una sincera ispirazione e successivamente, nella fase più propriamente operativa, li ha guidati nella realizzazione materiale delle idee.

 

Il Dirigente scolastico Antonio F. Pistoia, coadiuvato dalle professoresse Stella Pizzuti e Stefania Rossi, esprime grande soddisfazione: queste esperienze offrono a tutti gli studenti straordinari punti di vista e collaborazioni utili non solo alla crescita del singolo ma di un intero Territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.