7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
12 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
13 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
10 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
8 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
9 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
7 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
8 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»

Da Castrovillari a Roma: primo alle finali nazionali dei campionati di cultura classica, sezione greco

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, esprime grande soddisfazione per il risultato conseguito dal giovane e brillante Francesco De Noia, studente di quinta liceo classico di Castrovillari, che si è piazzato primo alle finali nazionali dei campionati di cultura classica, sezione greco, che si sono svolti a Roma.

«Siamo orgogliosi del risultato conseguito da Francesco che - si legge nella nota social del comune di Castrovillari - oltre a portare in alto la nostra cittadina ed il locale liceo classico, ha dimostrato come impegno e passione sono sempre premiati. Il primo posto, inoltre, rende giustizia di tutte quelle statistiche che mettono in evidenza il divario crescente nell’istruzione tra nord e sud. Oltre le statistiche ci sono le persone con le loro capacità a dimostrare che si può primeggiare nei confronti di chiunque quando si hanno quei talenti che tanto si fanno apprezzare.  Un grazie da parte nostra a Francesco ed ai suoi genitori».  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia