17 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
15 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
4 minuti fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
13 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
15 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
17 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
14 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
16 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
1 ora fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
14 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide

Da Castrovillari a Roma: primo alle finali nazionali dei campionati di cultura classica, sezione greco

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, esprime grande soddisfazione per il risultato conseguito dal giovane e brillante Francesco De Noia, studente di quinta liceo classico di Castrovillari, che si è piazzato primo alle finali nazionali dei campionati di cultura classica, sezione greco, che si sono svolti a Roma.

«Siamo orgogliosi del risultato conseguito da Francesco che - si legge nella nota social del comune di Castrovillari - oltre a portare in alto la nostra cittadina ed il locale liceo classico, ha dimostrato come impegno e passione sono sempre premiati. Il primo posto, inoltre, rende giustizia di tutte quelle statistiche che mettono in evidenza il divario crescente nell’istruzione tra nord e sud. Oltre le statistiche ci sono le persone con le loro capacità a dimostrare che si può primeggiare nei confronti di chiunque quando si hanno quei talenti che tanto si fanno apprezzare.  Un grazie da parte nostra a Francesco ed ai suoi genitori».  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia