4 ore fa:Sila, funghi da record: a Longobucco raccolto un porcino di oltre due kili e mezzo - VIDEO
4 ore fa:Fusione di Co-Ro: opportunità e pragmatismo, visioni e contraddizioni
6 ore fa:Anas rifà il look alla Statale 531 e il sindaco di Caloveto ringrazia
6 ore fa:Sanità: medici cubani anche per Corigliano-Rossano
5 ore fa:Treni estivi: il Tirreno batte ancora lo Jonio nonostante sia costellato delle spiagge più belle della Calabria
9 ore fa:Cisl, partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende: proposta una legge di iniziativa popolare
3 ore fa:Voci di Pace in Albania per la Giornata dell'Arberia nella Settimana d'Italia in Albania
8 ore fa:Corigliano-Rossano Domani lancia l'allarme del ponte sul Coriglianeto: «Si prendano provvedimenti, a breve sarà trafficatissimo»
5 ore fa:Paludi celebra Amintore Fanfani e le sue origini paludesi con l'evento sportivo "Coppa Fanfani"
2 ore fa:Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria

Al via la V edizione del Concorso musicale Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tutto pronto per la V edizione del Concorso musicale Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”, che si terrà sia online che in presenza. La parte in presenza si svolgerà il 29 e il 30 maggio presso il Centro d’Eccellenza allo Scalo dell’area urbana di Corigliano.

La manifestazione è organizzata dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi, in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano Assessorato al Turismo, coadiuvato quest’anno dall’Associazione “Viva la Vida” di Sibari.

«Per due giorni - si legge nella nota - la città verrà invasa da oltre 700 musicisti provenienti da tutta Italia che si sfideranno a suon di musica davanti alla Commissione formata da concertisti e docenti di conservatorio di chiara fama. Sono previsti alla fine della manifestazione i seguenti premi:

Premi Giuseppe Roseti: alla miglior Orchestra della Scuola Secondaria di Secondo Grado, alla miglior Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado ed al miglior solista più un Concerto da eseguire nell’ VIII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”; Premio Roka Music al miglior solista della categoria Canto Pop/Jazz; Premio miglior Ensemble; Premio miglior Solista della Scuola Media ad Indirizzo Musicale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.