5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
5 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
3 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
3 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
39 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
2 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Al via la V edizione del Concorso musicale Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tutto pronto per la V edizione del Concorso musicale Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”, che si terrà sia online che in presenza. La parte in presenza si svolgerà il 29 e il 30 maggio presso il Centro d’Eccellenza allo Scalo dell’area urbana di Corigliano.

La manifestazione è organizzata dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi, in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano Assessorato al Turismo, coadiuvato quest’anno dall’Associazione “Viva la Vida” di Sibari.

«Per due giorni - si legge nella nota - la città verrà invasa da oltre 700 musicisti provenienti da tutta Italia che si sfideranno a suon di musica davanti alla Commissione formata da concertisti e docenti di conservatorio di chiara fama. Sono previsti alla fine della manifestazione i seguenti premi:

Premi Giuseppe Roseti: alla miglior Orchestra della Scuola Secondaria di Secondo Grado, alla miglior Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado ed al miglior solista più un Concerto da eseguire nell’ VIII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”; Premio Roka Music al miglior solista della categoria Canto Pop/Jazz; Premio miglior Ensemble; Premio miglior Solista della Scuola Media ad Indirizzo Musicale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.