14 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
15 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
16 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
12 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
16 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
14 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
15 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
25 minuti fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
13 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Al via la V edizione del Concorso musicale Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tutto pronto per la V edizione del Concorso musicale Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”, che si terrà sia online che in presenza. La parte in presenza si svolgerà il 29 e il 30 maggio presso il Centro d’Eccellenza allo Scalo dell’area urbana di Corigliano.

La manifestazione è organizzata dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi, in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano Assessorato al Turismo, coadiuvato quest’anno dall’Associazione “Viva la Vida” di Sibari.

«Per due giorni - si legge nella nota - la città verrà invasa da oltre 700 musicisti provenienti da tutta Italia che si sfideranno a suon di musica davanti alla Commissione formata da concertisti e docenti di conservatorio di chiara fama. Sono previsti alla fine della manifestazione i seguenti premi:

Premi Giuseppe Roseti: alla miglior Orchestra della Scuola Secondaria di Secondo Grado, alla miglior Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado ed al miglior solista più un Concerto da eseguire nell’ VIII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”; Premio Roka Music al miglior solista della categoria Canto Pop/Jazz; Premio miglior Ensemble; Premio miglior Solista della Scuola Media ad Indirizzo Musicale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.