6 ore fa:Co-Ro, diramata allerta arancione anche per domani
3 ore fa:Anas, personale e mezzi spazzaneve in supporto al comune di Longobucco
7 ore fa:Convocato il Consiglio regionale per martedì 21 gennaio
5 ore fa:Unindustria Calabria ed i vertici regionali presentano il "bando regionale turismo"
5 ore fa:Straface a lavoro per i Centri Antiviolenza: «Privilegiamo ascolto e condivisione»
5 ore fa:Per Vaccarizzo il 2024 è stato l'anno della consapevolezza
6 ore fa:I Fili di Arya a San Cosmo Albanese per un incontro culturale
4 ore fa:Mandatoriccio in festa per i 100 anni di Cristofaro Sirianni
4 ore fa:La Calabria del nord-est si candidi a Capitale Europea della Cultura
5 ore fa:Parte la rassegna "L'Altro Teatro on Stage Metropol" a Corigliano-Rossano

Al via la V edizione del Concorso musicale Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tutto pronto per la V edizione del Concorso musicale Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”, che si terrà sia online che in presenza. La parte in presenza si svolgerà il 29 e il 30 maggio presso il Centro d’Eccellenza allo Scalo dell’area urbana di Corigliano.

La manifestazione è organizzata dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi, in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano Assessorato al Turismo, coadiuvato quest’anno dall’Associazione “Viva la Vida” di Sibari.

«Per due giorni - si legge nella nota - la città verrà invasa da oltre 700 musicisti provenienti da tutta Italia che si sfideranno a suon di musica davanti alla Commissione formata da concertisti e docenti di conservatorio di chiara fama. Sono previsti alla fine della manifestazione i seguenti premi:

Premi Giuseppe Roseti: alla miglior Orchestra della Scuola Secondaria di Secondo Grado, alla miglior Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado ed al miglior solista più un Concerto da eseguire nell’ VIII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”; Premio Roka Music al miglior solista della categoria Canto Pop/Jazz; Premio miglior Ensemble; Premio miglior Solista della Scuola Media ad Indirizzo Musicale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.